Hyundai i30: Lampadine luci - Manutenzione - Hyundai i30 - Manuale del proprietarioHyundai i30: Lampadine luci

Consultare un concessionario autorizzato HYUNDAI per la sostituzione delle lampadine di molte luci del veicolo. Risulta difficile sostituire le lampadine delle luci del veicolo in quanto occorre rimuovere altre parti del veicolo per poter accedere alla lampadina in questione. Questo vale specialmente qualora si debba rimuovere il gruppo faro per poter accedere alla lampadina (o alle lampadine).

Rimuovendo/installando il gruppo faro si possono arrecare danni al veicolo.

ATTENZIONE  Prima di eseguire un lavoro sulle luci, applicare saldamente il freno di stazionamento, assicurarsi che il commutatore di accensione sia nella posizione LOCK/OFF e spegnere le luci in modo da prevenire repentini movimenti del veicolo ed evitare di subire ustioni alle dita o scosse elettriche.

NOTA  Avere cura di sostituire la lampadina bruciata con una di pari potenza. Diversamente si potrebbe bruciare il fusibile o danneggiare l’impianto elettrico.

Informazioni Dopo una guida impegnativa sotto una pioggia battente o un lavaggio del veicolo, i trasparenti di faro e luce di coda possono apparire appannati.

Questa condizione è causata dalla differenza di temperatura fra la lampadina all'interno e l'esterno. Si tratta di un fenomeno simile a quello della condensazione che si manifesta sotto la pioggia sull'interno dei finestrini e non è indice di problemi alla vettura. Se si manifestano trafilamenti d'acqua all'interno della circuiteria del faro, si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato HYUNDAI.

Informazioni L'orientamento dei fari deve essere regolato dopo un incidente o dopo che il gruppo faro è stato reinstallato, presso un concessionario autorizzato HYUNDAI.

Informazioni - Traffico invertito La distribuzione della luce anabbagliante è asimmetrica. Se si va in un Paese dove il traffico viaggia in senso opposto, questa asimmetria genererà un effetto abbagliante per i conducenti dei veicoli che viaggiano nella direzione opposta. Per prevenire il fenomeno dell'abbagliamento, le norme ECE richiedono l'adozione di diverse soluzioni tecniche (es. un sistema di commutazione automatica, l'applicazione di nastri adesivi, l'abbassamento del puntamento).

Questi fari sono progettati in modo da non abbagliare i conducenti che viaggiano nella direzione opposta.

Pertanto non dovrete apportare alcuna modifica ai fari qualora vi recaste in un Paese dove il traffico viaggia in senso opposto.

Leggi anche:

KIA Cerato. Uso del TCS disattivato
Durante la marcia Per la guida ordinaria, è cosa buona mantenere inserito il sistema TCS. Per disattivare il sistema durante la guida, premere il pulsante TCS mentre si marcia su ...

Škoda Octavia. Gestione dei dispositivi esterni accoppiati
Nel menu principale Telefono toccare il tasto funzione → Bluetooth → Dispositivi accoppiati. Nell'elenco dei dispositivi esterni accoppiati possono comparire per i singoli dispositivi este ...

Citroën C4. Generalità sui seggiolini per bambini
La sicurezza dei bambini, che CITROËN ha curato in particolar modo sin dalla fase di progettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del veicolo. Per viaggiare con la massima sicur ...