Hyundai i30: Importanti precauzioni per la sicurezza - Il sistema di sicurezza della vostra vettura - Hyundai i30 - Manuale del proprietarioHyundai i30: Importanti precauzioni per la sicurezza

All'interno di questa sezione e dell'intero manuale sono riportate numerose precauzioni e raccomandazioni riguardanti la sicurezza. Le precauzioni per la sicurezza contenute nella presente sezione sono tra le più importanti.

Indossare sempre la cintura di sicurezza

La cintura di sicurezza è la migliore protezione a disposizione per qualsiasi tipo d'incidente. Gli airbag sono concepiti per svolgere una funzione supplementare e non sostitutiva a quella delle cinture di sicurezza. Quindi, anche se il veicolo è equipaggiato con airbag, sia il conducente che tutti i passeggeri devono SEMPRE indossare le rispettive cinture di sicurezza avendo cura d'indossarle correttamente.

Vincolare tutti i bambini

Tutti i bambini sotto ai 13 anni devono stare sul sedile posteriore, opportunamente vincolati, e mai sul sedile anteriore. I neonati e i bambini più piccoli devono essere vincolati in un sistema seggiolino per bambini appropriato. I bambini più grandi devono utilizzare un seggiolino ausiliario che permetta d'indossare la cintura di sicurezza a tre punti fino a quando non sono sufficientemente alti da poter indossare correttamente la cintura di sicurezza senza l'ausilio del seggiolino.

Pericoli connessi all'airbag

Se da un lato gli airbag possono salvare vite, dall'altro possono causare lesioni serie o fatali agli occupanti qualora questi siano seduti troppo vicino ad essi o non siano adeguatamente vincolati al sedile.

Neonati, bambini e persone adulte di bassa statura sono i soggetti più esposti al rischio di lesioni in caso di gonfiamento dell'airbag. Seguire tutte le istruzioni e notifiche riportate nel presente manuale.

Distrazione del conducente

La distrazione del conducente rappresenta una potenziale causa di seri pericoli che possono avere conseguenze anche mortali, specie se il conducente è un principiante. La sicurezza deve essere la prima preoccupazione quando ci si mette al volante e i conducenti devono avere consapevolezza di quanto grande sia la varietà dei fattori di distrazione; uno stato di sonnolenza, il tentativo di raggiungere un oggetto, mangiare, guardarsi allo specchietto, dedicare attenzione agli altri occupanti e usare telefoni cellulari.

I conducenti possono tendere a distrarsi quando distolgono gli occhi e l'attenzione dalla strada o le mani dal volante per focalizzarsi su altre attività anziché sulla guida. Per ridurre il rischio di distrarsi e causare un incidente:

Controllare la velocità

L'eccesso di velocità è una delle principali cause d'incidenti mortali.

Generalmente, più la velocità è alta e maggiore è il rischio, tuttavia si possono riportare lesioni serie anche a velocità moderate. Non superare mai la velocità consentita dalle condizioni del momento, indipendentemente dal limite di velocità imposto.

Mantenere il veicolo in condizione di sicurezza

Avere uno pneumatico scoppiato o un guasto meccanico può essere estremamente pericoloso. Per limitare la possibilità che si verifichino tali problemi, controllare pressione e condizione degli pneumatici con una certa frequenza ed eseguire regolarmente tutte le manutenzioni programmate.

Leggi anche:

Škoda Octavia. Portellone bagagliaio elettrico
Introduzione al tema Il portellone bagagliaio (di seguito solo portellone) può essere azionato in modo elettrico e manuale in caso di emergenza. ATTENZIONE Dopo aver chiuso il ...

Ford Focus. Spie e indicatori
Le spie e gli indicatori riportati qui di seguito avvertono il conducente dell'eventuale presenza di una condizione del veicolo che potrebbe diventare critica/grave. Alcune spie si accend ...

KIA Cerato. Pressioni di gonfiaggio
Le pressioni di tutte le ruote (compresa quella di scorta) devono essere controllate quotidianamente a pneumatici freddi. Per pneumatici freddi si intende che il veicolo deve essere fermo da alme ...