I dispositivi impiegati per ridurre le emissioni sono:
Nel suo normale funzionamento, la marmitta catalitica
sviluppa elevate temperature.
Quindi, non parcheggiare la vettura su materiale infiammabile (erba, foglie secche, aghi di pino, ecc.): pericolo di incendio. |
TRAPPOLA DEL PARTICOLATO DPF (DIESEL PARTICULATE FILTER) (per versioni/mercati, dove previsto)
Il Diesel Particulate Filter è un filtro meccanico, inserito nell’apparato di scarico, che intrappola fisicamente le particelle carboniose presenti nel gas di scarico del motore Diesel. L’adozione della trappola particolato si rende necessaria per eliminare quasi totalmente le emissioni di particelle carboniose in sintonia con le attuali / future normative legislative. Durante il normale utilizzo della vettura, la centralina controllo motore registra una serie di dati inerenti l’utilizzo (periodo di utilizzo, tipo percorso, temperature raggiunte, ecc.) e determina la quantità di particolato accumulata nel filtro.
Poiché la trappola è un sistema di accumulo periodicamente deve essere rigenerata (pulita) bruciando le particelle carboniose. La procedura di rigenerazione viene gestita automaticamente dalla centralina controllo motore in funzione dello stato di accumulo del filtro e delle condizioni di utilizzo della vettura. Durante la rigenerazione è possibile il verificarsi dei seguenti fenomeni: innalzamento limitato regime minimo, attivazione elettroventilatore, limitato aumento fumosità, elevate temperature allo scarico. Queste situazioni non devono essere interpretate come anomalie e non incidono sul comportamento vettura e sull’ambiente. In caso di visualizzazione del messaggio dedicato fare riferimento al paragrafo "Spie su quadro" in questo capitolo.
Mercedes-Benz Classe C. Problemi con i finestrini laterali
AVVERTENZA Se il cristallo laterale viene sollevato nuovamente
subito dopo il bloccaggio o la registrazione, il
sollevamento viene eseguito con forza maggiore o con
tutta la fo ...
Ford Focus. Traino del veicolo su quattro ruote - Cambio automatico
PERICOLOQuando occorre far trainare il proprio veicolo, inserire
l'accensione. La mancata osservanza di queste istruzioni può
seriamente aumentare il rischio di gravi infortuni an ...
Škoda Octavia. Situazioni di guida particolari
Fig. 284 in curva / veicoli piccoli o in marcia non incolonnati
Fig. 285 cambio di corsia di altri veicoli / veicoli fermi
Le seguenti situazioni di guida (e simili) richiedono particolare ...