BRACCIOLOANTERIORE CONVANI PORTAOGGETTI (per versioni/mercati, dove previsto)
È posto tra i sedili anteriori. All’interno del bracciolo sono presenti un vano portaoggetti ed un vano portavivande climatizzato (per versioni/mercati, dove previsto) (vedere paragrafi successivi).
Il bracciolo è regolabile in senso longitudinale agendo sul coperchio A fig. 49.
Vano portaoggetti L’apertura del coperchio A fig. 49 del vano portaoggetti è consentita solo con bracciolo completamente abbassato ed agganciato.
Per accedere al vano portaoggetti B fig. 50 sollevare verso l’alto il coperchio A.
Non rovesciare le bevande: il vano dispone comunque di un foro sul fondo per scaricare all’esterno i liquidi eventualmente rovesciati. |
Vano portavivande climatizzato Premere il pulsante Afig. 51 e sollevare verso l’alto il bracciolo B: è in tal modo accessibile il vano portavivande climatizzato fig. 52.
AVVERTENZA La funzione del vano è quella di mantenere la temperatura delle bevande immesse, che devono essere riscaldate o raffreddate prima di esservi riposte all’interno
BRACCIOLO POSTERIORE (per versioni/mercati, dove previsto)
Per utilizzare il bracciolo A fig. 53, abbassarlo come illustrato in figura.
Nel bracciolo sono ricavate due sedi B per l’alloggiamento di bicchieri e/o lattine. Per utilizzarle occorre tirare la linguetta C nel senso indicato dalla freccia.
All’interno del bracciolo è invece disponibile, sollevando lo sportello, un vano portaoggetti.
CASSETTI PORTAOGGETTI
Cassetto lato passeggero Per aprirlo, agire sulla maniglia di apertura A fig. 54, come indicato dalla freccia.
All’apertura del cassetto si accende una luce interna di cortesia, che con chiave di avviamento in posizione STOP, rimane attiva per la durata di circa 15 minuti.
Se in questo arco di tempo viene effettuata l’apertura di una porta o del portellone bagagliaio, viene riproposta la temporizzazione di 15 minuti.
ATTENZIONE Non viaggiare con il cassetto portaoggetti aperto: potrebbe ferire il passeggero in caso di incidente. |
Cassetto sotto sedile (per versioni/mercati, dove previsto) Su alcune versioni, sotto il sedile del passeggero è presente un cassetto portaoggetti: non utilizzarlo per inserirvi oggetti aventi peso superiore a 1,5 kg.
Per aprire il cassetto agire sulla maniglia A fig. 55.
PRESA DI CORRENTE (12V)
È ubicata sul tunnel centrale e funziona solo con chiave di avviamento in posizione MAR. Nel caso in cui venga richiesto il kit fumatori la presa viene sostituita con l’accendisigari (vedere paragrafo successivo).
Su alcune versioni può inoltre essere presente una presa di corrente A fig. 56 ubicata nel bagagliaio.
ACCENDISIGARI (per versioni/mercati, dove previsto)
È ubicato sul tunnel centrale.
Per inserire l’accendisigari, premere il pulsante A fig. 57 con chiave di avviamento in posizione MAR.
Dopo alcuni secondi il pulsante torna automaticamente nella posizione iniziale e l’accendisigari è pronto per essere utilizzato.
AVVERTENZA Verificare sempre l’avvenuto disinserimento dell’accendisigari.
AVVERTENZA L’accendisigari raggiunge elevate temperature. Maneggiare con cautela ed evitare che venga utilizzato dai bambini: pericolo d’incendio e/o ustioni.
POSACENERE (per versioni/mercati, dove previsto)
È costituito da un contenitore in plastica fig. 58 estraibile con un’apertura a molla, che può essere posizionato nelle impronte porta bicchieri/lattine presenti sul tunnel centrale.
AVVERTENZA Non utilizzare il posacenere come cestino per la carta: potrebbe incendiarsi a contatto con mozziconi di sigaretta.
VANI PORTA BICCHIERI
Sul tunnel centrale sono presenti due impronte per l’alloggiamento di bicchieri e/o lattine fig. 59.
VANI PORTAOGGETTI
Sono ubicati di fianco all’accendisigari fig. 60, di fianco alla leva del freno a mano fig. 61, sulle porte anteriori e posteriori fig. 62 e fig. 63.
ALETTE PARASOLE
Lato guida Su alcune versioni può essere dotata di uno specchio di cortesia.
Lato passeggero È dotata di specchio di cortesia (su alcune versioni illuminato da una plafoniera).
Le alette parasole lato guida e passeggero possono essere orientate frontalmente e lateralmente fig. 64.
Su alcune versioni, sul retro dell’aletta lato passeggero è presente uno specchietto di cortesia illuminato da una plafoniera, che consente l’utilizzo dello specchietto anche in condizioni di scarsa luminosità.
Per accedere allo specchietto aprire la copertura A.
Con chiave di avviamento in posizione STOP la luce rimane attiva per la durata di circa 15 minuti: se in questo arco di tempo viene effettuata l’apertura di una porta o del portellone bagagliaio viene riproposta la temporizzazione di 15 minuti.
AVVERTENZA Su entrambi i lati dell' aletta parasole è ubicata un'etichetta relativa all'obbligo di disattivare l'airbag se si installa un seggiolino bambini rivolto contro marcia. Attenersi sempre a quanto riportato sull'aletta parasole. (vedere quanto descritto al paragrafo "Air bag frontali" nel capitolo "Sicurezza").
Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze per il rodaggio
Avvertenze di sicurezza importanti
La sensoristica di alcuni sistemi di marcia e sistemi di
controllo della dinamica di marcia si regola automaticamente
dopo una certa percorren ...
Ford Focus. Prese elettriche ausiliarie
Presa di alimentazione a 12 V DCPERICOLONon collegare accessori elettrici opzionali alla presa
accendisigari. L'uso non corretto dell'accendisigari può causare
danni non coperti dalla ...
Mercedes-Benz Classe C. Utilizzo del kit TIREFIT
Lasciare nel pneumatico i corpi estranei che vi sono
penetrati, ad esempio viti o chiodi.
Prelevare il flacone di sigillante, l'adesivo TIREFIT
fornito in dotazione e il comp ...