Citroën C4: Livello liquido freni - Verifica dei livelli - Informazioni pratiche - Citroën C4 - Manuale del proprietarioCitroën C4: Livello liquido freni

Il livello di questo liquido deve essere vicino alla tacca "MAXI". Altrimenti, verificare l'usura delle pastiglie dei freni.

Svuotamento del circuito

Consultare il piano di manutenzione del Costruttore per conoscere la periodicità di questa operazione.

Caratteristiche del liquido

Questo liquido deve essere conforme alle raccomandazioni del costruttore.

Livello liquido del servosterzo

Il livello di questo liquido deve essere vicino al riferimento "MAXI".

Svitare il tappo, a motore freddo, per controllare.

Livello liquido di raffreddamento

Il livello di questo liquido deve essere vicino al riferimento "MAXI", senza superarlo.

Quando il motore è caldo, la temperatura di questo liquido è regolata dall'elettroventola.

Il circuito di raffreddamento è in pressione, attendere almeno un'ora dopo lo spegnimento del motore prima di intervenire.

Per evitare scottature, svitare il tappo di due giri per far scendere la pressione. Quando la pressione è scesa, togliere il tappo e ripristinare il livello.

Caratteristiche del liquido

Questo liquido deve essere conforme alle raccomandazioni del costruttore.

L'elettroventola può funzionare anche dopo l'arresto del veicolo : prestare attenzione agli oggetti o indumenti che potrebbero impigliarsi nell'elica.

Livello del liquido lavacristallo / lavafari

Per controllare il livello o per rabboccarlo nei veicoli equipaggiati di lavafari, immobilizzare il veicolo e spegnere il motore.

Livello del liquido

Caratteristiche del liquido

Per garantire una pulizia ottimale ed evitare la formazione di ghiaccio, il rabbocco o la sostituzione di questo liquido non devono essere effettuati con acqua.

In condizioni invernali, si raccomanda di utilizzare un liquido a base di alcool etilico o di metanolo.

Livello dell'additivo (Diesel con filtro antiparticolato)

Il livello minimo del serbatoio dell'additivo è indicato :

Rabbocco

Il rabbocco di questo additivo deve essere effettuato tassativamente e al più presto dalla rete CITROËN o da un riparatore qualificato.

Prodotti esausti

Evitare il contatto prolungato dell'olio e dei liquidi esausti con la pelle.

La maggior parte di questi liquidi è nociva per la salute e a volte molto corrosiva.

 

Non gettare l'olio e i liquidi esausti nella fognatura o per terra.

Svuotare l'olio esausto negli appositi contenitori reperibili presso la rete CITROËN o presso un riparatore qualificato.

Leggi anche:

Škoda Octavia. Inserimento e selezione di un numero telefonico
Inserimento e selezione di un numero telefonico Nel menu principale Telefono toccare il tasto funzione . Tasti funzione della tastiera numerica Inserimento del numero selezionato per ultim ...

Opel Astra. Copertura portaoggetti del pianale posteriore
Copertura del pianale posteriore Due volumi a 5 porte È possibile rimuovere la copertura del pavimento posteriore. Sollevare la copertura sul retro e ruotare leggermente su un lato prima dell ...

Mercedes-Benz Classe C. Animali domestici a bordo
AVVERTENZA Gli animali, se lasciati incustoditi o non assicurati all'interno del veicolo, possono ad esempio premere inavvertitamente tasti o interruttori. Così facendo possono ...