Modello con fari allo xeno e fari direzionali
Rischio di folgorazione La sostituzione di una lampada allo xeno (D1S) deve essere effettuata dalla rete CITROËN o da un riparatore qualificato. |
Modello con fari alogeni (tipo 1)
Con le lampade a dentini di tipo H1, H7... rispettare il loro posizionamento per garantire la migliore qualità d'illuminazione. |
Modello con fari alogeni e connotazione luminosa a LED* (tipo 2)
Con le lampade a dentini di tipo H1, H7... rispettare il loro posizionamento per garantire la migliore qualità d'illuminazione. |
Accesso alle lampade
In funzione delle motorizzazioni e solamente sul lato sinistro, occorre preventivamente realizzare le operazioni seguenti per accedere ai coperchi di protezione delle lampade.
Dopo la sostituzione della lampada interessata, ricordarsi di ricollocare tutto (cavo e deflettore dell'aria).
Sostituzione degli indicatori di direzione
Un lampeggiamento più veloce della spia dell'indicatore di direzione (destro o sinistro) indica l'anomalia di una delle lampade del lato corrispondente. |
Modello con fari alogeni (tipo 1)
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni nella sequenza contraria.
Modello con fari alogeni (tipo 2)
Per sostituire questo tipo di fari a diodi elettroluminescenti, rivolgersi alla rete CITROËN o a riparatore qualificato.
Modello con fari allo xeno
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni in senso inverso.
Le lampade color ambra, come gli indicatori di direzione, devono essere sostituite con lampade di uguali caratteristiche e colore. |
Sostituzione delle lampade dei fari anabbaglianti (su modello con fari alogeni)
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni in senso inverso.
Al rimontaggio chiudere accuratamente il coperchio di protezione per garantire la tenuta ermetica del faro. |
Sostituzione delle lampade dei fari abbaglianti (su modello con fari alogeni tipo 1)
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni in senso inverso.
Sostituzione delle lampade fari abbaglianti (su modello con fari alogeni di tipo 2)
Per il rimontaggio, eseguire le operazioni in senso inverso.
Sostituzione dei fari diurni / luci di posizione (su modello con fari allo xeno o alogeni tipo 1)
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni in senso inverso.
Sostituzione dei fari diurni / luci di posizione (su modello con fari allo xeno o alogeni tipo 2)
Per la sostituzione di questo tipo di fari a diodi elettroluminescenti, rivolgersi alla rete CITROËN o a un riparatore qualificato.
Sostituzione degli indicatori di direzione laterali
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni in senso inverso.
Per procurarsi il pezzo, contattare la rete CITROËN o un riparatore qualificato.
Sostituzione dei faretti laterali (LED)
Per la sostituzione di questo tipo di lampada a diodi elettroluminescenti rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Sostituzione dei fari fendinebbia
Per rimontare, eseguire queste operazioni in senso inverso.
Per la sostituzione di queste lampade, è anche possibile consultare la rete CITROËN o un riparatore qualificato.
Citroën C4. Limitatore di velocità
Sistema che impedisce al veicolo di superare la velocità del veicolo
programmata dal guidatore.
L'attivazione del limitatore di velocità è
manuale.
La soglia di velocità program ...
Mercedes-Benz Classe C. Regolazione adattiva dell'assetto
Avvertenze generali
Il sistema di sospensioni attive con regolazione continua
della forza di ammortizzazione (ADS PLUS) regola
automaticamente l'assetto degli ammortizzatori e delle
...
Citroën C4. Anomalie di funzionamento
In caso di accensione della spia di anomalia del freno di stazionamento
elettrico e di una delle spie indicate in queste tabelle, parcheggiare il
veicolo al
sicuro (in piano e con la marcia inse ...