La gestione stabilità veicolo (VSM) è una funzione del sistema di controllo elettronico di stabilità (sistema ESC).
Contribuisce ad assicurare la stabilità del veicolo quando si accelera o si frena improvvisamente su strade bagnate, sdrucciolevoli o accidentate dove la trazione delle quattro ruote può diventare di colpo non omogenea.
ATTENZIONE Adottare le seguenti precauzioni quando si usa la gestione stabilità veicolo (VSM):
|
Funzionamento del VSM
Condizione di VSM ON
La VSM opera quando:
Quando interviene
Se si applicano i freni in condizioni che potrebbero attivare l'ESC, si potrebbe percepire un qualche rumore prodotto dai freni o il suo effetto sul pedale freno. Ciò è normale e significa che la VSM è attiva.
Informazioni Il sistema VSM non è operativo nei seguenti casi:
ATTENZIONE Se l'indicatore
luminoso ESC ( ![]() ![]() |
NOTA L'uso del veicolo con pneumatici o ruote di dimensioni diverse può causare un malfunzionamento nel sistema VSM. Prima di sostituire pneumatici, assicurarsi che le quattro ruote e i quattro pneumatici abbiano tutti le stesse dimensioni. Non guidare mai un veicolo su cui sono installati pneumatici e ruote aventi dimensioni differenti. |
Lancia Delta. Servosterzo elettrico "Dualdrive"
È un sistema di servoassistenza a comando elettrico, funzionante solo con
chiave di avviamento in posizione MAR e motore avviato, denominato
"Dualdrive", che permette di personalizzare lo sforzo ...
Å koda Octavia. Stato del veicolo
Fig. 40 Stato del veicolo
Con accensione inserita, il veicolo è sempre sottoposto a controlli di
determinate funzioni e degli stati dei singoli sistemi del veicolo. Se è
presente un'anomalia ...
Mercedes-Benz Classe C. Abbassamento/sollevamento dei
finestrini laterali
I tasti per l'azionamento di tutti i finestrini laterali si
trovano sulla porta lato guida. Ciascuna porta è dotata inoltre
di un tasto per il relativo finestrino.
I tasti sul ...