Aria esterna
Tenere sgombre le prese aria davanti al parabrezza (neve o foglie) per consentire l'efficiente funzionamento dell'impianto di climatizzazione.Aria di ricircolo
L'aria attualmente presente nell'abitacolo viene messa in circolo. L'ingresso dell'aria esterna nel veicolo è precluso.Nota: l'uso prolungato dell'aria di ricircolo può causare l'appannamento dei finestrini.
RiscaldamentoLa capacità di riscaldamento dipende dalla temperatura del liquido di raffreddamento.
Informazioni generali sulla regolazione della temperatura dell'abitacoloChiudere i finestrini.
Riscaldamento dell'abitacoloOrientare le bocchette di ventilazione verso i piedi. Alle basse temperature e in presenza di umidità, orientare alcune delle bocchette verso il parabrezza e i finestrini laterali.
Raffreddamento dell'abitacoloOrientare le bocchette di ventilazione verso il viso.
Aria condizionataL'impianto convoglia la condensa all'esterno, causando la possibile formazione di piccole pozze d'acqua sotto il veicolo. Tale condizione è normale.
Nota: Il sistema di aria condizionata funziona solo quando la temperatura è superiore a 4C.Nota: Con il condizionatore aria attivato aumentano i consumi.
Mercedes-Benz Classe C. Problemi con il riscaldamento autonomo/la ventilazione
autonoma
Problema
Possibili
cause/conseguenze e
►
Soluzioni
FAIL
La trasmissione del segnale dal trasmettitore al
veicolo presenta de ...
Lancia Delta. Piano di manutenzione programmata
I controlli riportati nel Piano di Manutenzione Programmata, una volta
raggiunti i 120.000 km/6 anni, devono essere ripetuti ciclicamente,
rispettando così le stesse cadenze precedentemente esegu ...
Lancia Delta. Air bag frontali
La vettura è dotata di air bag frontali per il guidatore e passeggero, air
bag ginocchia lato guidatore (per versioni/ mercati, dove previsto) e air bag
laterali anteriori (side bag - window bag) ...