Fiat Bravo: Sostituzione lampada interna
Per il tipo di lampada e relativa potenza, consultare il paragrafo
"Sostituzione di una lampada".

PLAFONIERA ANTERIORE
Per sostituire la lampade, procedere come segue:
- agire nei punti indicati dalle frecce e rimuovere la plafoniera A
fig. 156;
- prire lo sportellino di protezione B fig. 157;
- sostituire le lampade C svincolandole dai contatti laterali
accertandosi che le nuove lampade risultino correttamente bloccate tra i
contatti stessi;
- richiudere lo sportellino B fig. 157 e fissare la plafoniera A fig.
156 nel proprio alloggiamento accertandosi dell’avvenuto bloccaggio.

PLAFONIERA POSTERIORE
Versioni senza tetto apribile Per sostituire le lampade,
procedere come segue:
- agire nel punto indicato dalla freccia e rimuovere la plafoniera A
fig. 158;

- sostituire la lampada B svincolandola dai contatti laterali
accertandosi che le nuova lampada risulti correttamente bloccate tra i
contatti stessi.
Versioni con tetto apribile Per sostituire le lampade,
procedere come segue:
- agire nel punto indicato dalla freccia e rimuovere la plafoniera A
fig. 159;
- sostituire la lampada B svincolandola dai contatti laterali
accertandosi che le nuova lampada risulti correttamente bloccate tra i
contatti stessi.

PLAFONIERA BAGAGLIAIO
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
- aprire il bagagliaio;
- estrarre la plafoniera A fig. 160 facendo leva nel punto indicato
dalla freccia;

- aprire la protezione B fig. 161 e sostituire la lampada inserita a
pressione;
- richiudere la protezione B sul trasparente;
- rimontare la plafoniera A inserendola nella sua corretta posizione
prima da un lato e quindi premendo sull’altro lato fino ad avvertire lo
scatto di bloccaggio.

PLAFONIERA CASSETTO PORTAOGGETTI
Per sostituire la lampade, procedere come segue:
- aprire il cassetto portaoggetti, quindi estrarre la plafoniera A fig.
162;
- sostituire la lampada B svincolandola dai contatti laterali
accertandosi che la nuova lampada risulti correttamente bloccata tra i
contatti stessi.

PLAFONIERA SPECCHIETTO DI CORTESIA (per versioni/mercati,
dove previsto)
Per sostituire la lampade, procedere come segue:
- aprire la copertura A fig. 163 dello specchietto;
- facendo leva nei punti indicati dalle frecce, estrarre la plafoniera
B;
- sostituire la lampada C svincolandola dai contatti laterali,
accertandosi che la nuova lampada risulti correttamente bloccata tra i
contatti stessi.

Sostituzione lampada esterna
Per il tipo di lampada e relativa potenza consultare il paragrafo
"Sostituzione di una lampada".
GRUPPI OTTICI ANTERIORI
I gruppi ottici anteriori contengono le lampade delle luci di posizione,
...
Sostituzione fusibili
GENERALITÀ
I fusibili proteggono l'impianto elettrico intervenendo in caso di avaria
od intervento improprio sull'impianto stesso.
Quando un dispositivo non
funziona, occorre pertanto verificar ...
Leggi anche:
Citroën C4. Anomalia - Reinizializzazione
del telecomando
Dopo aver scollegato la batteria, aver sostituito
la pila o in caso di malfunzionamento del
telecomando, non è più possibile aprire,
chiudere e localizzare il veicolo.
Posizionare la chi ...
Citroën C4. Sostituzione di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, è necessario :
conoscere la causa della panne e porvi
rimedio,
spegnere tutti gli organi d'assorbimento
elettrico,
immobilizzare il veicolo e interrompe ...
Hyundai i30. Guida in condizioni pericolose
Quando ci si trova a guidare in mezzo a elementi pericolosi come acqua,
neve, ghiaccio, fango e sabbia, seguire i suggerimenti seguenti:
Guidare con prudenza e mantenere uno spazio di frenata pi ...