Fiat Bravo: Carrozzeria - Manutenzione e cura - Fiat Bravo - Manuale del proprietarioFiat Bravo: Carrozzeria

PROTEZIONE CONTRO GLIAGENTI ATMOSFERICI

Le principali cause dei fenomeni di corrosione sono dovute a:

Non è poi da sottovalutare l'azione abrasiva del pulviscolo atmosferico e della sabbia portati dal vento, del fango e del pietrisco sollevato dagli altri mezzi.

Fiat ha adottato sulla vostra vettura le migliori soluzioni tecnologiche per proteggere efficacemente la carrozzeria dalla corrosione.

Ecco le principali:

GARANZIA ESTERNOVETTURA E SOTTOSCOCCA

La vettura è provvista di una garanzia contro la perforazione, dovuta a corrosione, di qualsiasi elemento originale della struttura o della carrozzeria.

Per le condizioni generali di questa garanzia, fare riferimento al Libretto di Garanzia.

CONSIGLI PER LA BUONA CONSERVAZIONE DELLA CARROZZERIA

Vernice La vernice non ha solo funzione estetica ma anche protettiva della lamiera.

In caso di abrasioni o rigature profonde, si consiglia quindi di provvedere subito a far eseguire i necessari ritocchi, per evitare formazioni di ruggine. Per i ritocchi della vernice utilizzare solo prodotti originali (vedere "Targhetta di identificazione vernice carrozzeria" nel capitolo "Dati tecnici").

La normale manutenzione della vernice consiste nel lavaggio, la cui periodicità dipende dalle condizioni e dall’ambiente d’uso. Ad esempio, nelle zone con alto inquinamento atmosferico, o se si percorrono strade cosparse di sale antighiaccio è bene lavare più frequentemente la vettura.

Per un corretto lavaggio della vettura procedere come segue:

Durante l’asciugatura, curare soprattutto le parti meno in vista, come vani porte, cofano, contorno fari, in cui l’acqua può ristagnare più facilmente.

Si consiglia di non portare subito la vettura in ambiente chiuso, ma lasciarla all’aperto in modo da favorire l’evaporazione dell’acqua.

Non lavare la vettura dopo una sosta al sole o con il cofano motore caldo: si può alterare la brillantezza della vernice.

Le parti in plastica esterne devono essere pulite con la stessa procedura seguita per il normale lavaggio della vettura.

Evitare il più possibile di parcheggiare la vettura sotto gli alberi; le sostanze resinose che molte specie lasciano cadere conferiscono un aspetto opaco alla vernice ed incrementano le possibilità di innesco di processi corrosivi.

AVVERTENZA Gli escrementi di uccelli devono essere lavati immediatamente e con cura, in quanto la loro acidità è particolarmente aggressiva.

I detersivi inquinano le acque. Effettuare il lavaggio della vettura solo in zone attrezzate per la raccolta e la depurazione dei liquidi impiegati per il lavaggio stesso. 

Vetri Per la pulizia dei vetri, impiegare detergenti specifici.

Usare panni ben puliti per non rigare i vetri o alterarne la trasparenza.

AVVERTENZA Per non danneggiare le resistenze elettriche presenti sulla superficie interna del lunotto posteriore, strofinare delicatamente seguendo il senso delle resistenze stesse.

Vano motore AVVERTENZA Il lavaggio deve essere eseguito a motore freddo e chiave d’avviamento in posizione STOP. Dopo il lavaggio accertarsi che le varie protezioni (es. cappucci in gomma e ripari vari) non siano rimosse o danneggiate.

Proiettori anteriori AVVERTENZA Nell'operazione di pulizia dei trasparenti in plastica dei proiettori anteriori, non utilizzare sostanze aromatiche (ad es. benzina) oppure chetoni (ad es. acetone).

Leggi anche:

KIA Cerato. Seggiolino di sicurezza per bambini (se in dotazione)
Per i bambini piccoli ed i neonati, si raccomanda caldamente di usare gli appositi seggiolini. Questi seggiolini devono essere della dimensione adatta al bambino e devono essere installati in acc ...

Ford Focus. Vani portaoggetti
Portalattine PERICOLONon riporre bevande calde nel portalattine quando il veicolo è in movimento. Accertare che i bicchieri posti nei relativi supporti non ostruiscano la visuale ...

Mercedes-Benz Classe C. Memorizzazione tramite il tasto Memory
È possibile memorizzare la posizione del retrovisore esterno lato passeggero anteriore in fase di parcheggio con il tasto Memory M . In questo caso la retromarcia non deve es ...