BLOCCAGGIO/SBLOCCAGGIO DALL’ESTERNO fig. 55
Sbloccaggio porte Per sbloccare la serratura di tutte le
porte: ruotare la chiave in posizione 1. Per aprire una porta tirare verso
l’alto la relativa maniglia di apertura. Con telecomando premere il
pulsante per sbloccare la serratura delle porte.
Prima di aprire una porta, accertarsi che la manovra possa essere realizzata in condizioni di sicurezza. Aprire le porte solo a vettura ferma. |
Bloccaggio porte Per bloccare la serratura di tutte le porte: ruotare la chiave in posizione 2 con porte perfettamente chiuse.
Con telecomando premere il pulsante per bloccare
la serratura delle porte. L’imperfetta chiusura di una di esse impedisce
il bloccaggio simultaneo.
AVVERTENZA Se una delle porte non è ben chiusa o c’è un guasto sull’impianto, la chiusura centralizzata non si inserisce. Dopo 10/11 manovre in rapida sequenza si ha l’esclusione del dispositivo per circa 30 secondi.
BLOCCAGGIO/SBLOCCAGGIO DALL’INTERNO fig. 56
Dall’interno vettura (con porte chiuse) premere il pulsante di blocco/sblocco porte A ubicato sulla plancia. In caso di guasto dell’impianto elettrico è comunque possibile effettuare l’azionamento manuale della chiusura.
DISPOSITIVO SICUREZZA BAMBINI B-fig. 57
Impedisce l’apertura delle porte posteriori dall’interno.
Il dispositivo è inseribile solo a porte aperte:
Il dispositivo rimane inserito anche effettuando lo sblocco elettrico delle porte.
AVVERTENZA Le porte posteriori non si possono aprire dall’interno quando è azionato il dispositivo di sicurezza bambini.
Utilizzare sempre questo dispositivo quando si trasportano dei bambini. |
Dopo aver azionato il dispositivo su entrambe le porte posteriori, verificarne l’effettivo inserimento agendo sulla maniglia interna di apertura porte. |
DISPOSITIVO DI EMERGENZA BLOCCO PORTA ANTERIORE LATO PASSEGGERO E PORTE POSTERIORI
La porta anteriore lato passeggero e le porte posteriori sono dotate di un dispositivo che permette di chiuderle in assenza di corrente.
In questo caso occorre procedere come segue:
Il riallineamento del pomello sulle serrature è ottenibile (solo se ripristinata la carica della batteria) procedendo nel seguente modo:
Nel caso in cui sia stata inserita la sicurezza bambini e la
chiusura precedentemente descritta, agendo sulla leva interna di
apertura porte non si otterrà l'apertura della porta, ma solo il
riallineamento del pomello delle serrature; per aprire la porta sarà
necessario tirare la maniglia esterna. Inserendo la chiusura di
emergenza non viene disabilitato il pulsante di blocco/sblocco
centralizzato porte ![]() |
AVVERTENZA In seguito ad un’eventuale scollegamento della batteria od all’interruzione del fusibile di protezione, è necessario "inizializzare" il meccanismo di apertura/ chiusura porte procedendo come segue:
Citroën C4. Comandi di illuminazione
Dispositivo per selezionare e comandare i vari fari anteriori e posteriori
che garantiscono l'illuminazione del veicolo.
Illuminazione principale
I vari fari anteriori e posteriori del veicolo son ...
Citroën C4. Apertura e Avviamento a mani libere
Sistema che permette lo sbloccaggio, il
bloccaggio delle porte e l'avviamento del motore
del veicolo tenendo la chiave elettronica in tasca.
La chiave elettronica può anche essere
...
Opel Astra. Manutenzione
Presa dell'aria
La presa dell'aria davanti al parabrezza nel vano motore non deve
essere ostruita in alcun modo per consentire l'ingresso dell'aria.
Togliere eventuali depositi di foglie, sporco ...