IMPIEGO DELLE CINTURE DI SICUREZZA fig. 1
Indossare la cintura di sicurezza tenendo il busto eretto ed appoggiato contro lo schienale.
Per allacciare le cinture di sicurezza, impugnare la linguetta di aggancio A ed inserirla nella sede della fibbia B, fino a percepire lo scatto di blocco. Se durante l’estrazione della cintura di sicurezza questa dovesse bloccarsi, lasciarla riavvolgere per un breve tratto ed estrarla nuovamente evitando manovre brusche.
Per slacciare le cinture di sicurezza, premere il pulsante C. Accompagnare la cintura di sicurezza durante il riavvolgimento, per evitare che si attorcigli. La cintura di sicurezza, per mezzo dell’arrotolatore, si adatta automaticamente al corpo del passeggero che la indossa consentendogli libertà di movimento.
Non premere il pulsante C durante la marcia. |
Con vettura posteggiata in forte pendenza l’arrotolatore può bloccarsi; ciò è normale. Inoltre il meccanismo dell’arrotolatore blocca il nastro ad ogni sua estrazione rapida o in caso di frenate brusche, urti e curve a velocità sostenuta. Il sedile posteriore è dotato di cinture di sicurezza inerziali a tre punti di ancoraggio con arrotolatore.
Le cinture per i posti posteriori devono essere indossate secondo lo schema illustrato in fig. 2.
Ricordarsi che, in caso d’urto violento, i passeggeri dei sedili posteriori che non indossano le cinture, oltre ad esporsi personalmente ad un grave rischio, costituiscono un pericolo anche per i passeggeri dei posti anteriori. |
AVVERTENZA Ricollocando, dopo il ribaltamento, il sedile posteriore in condizioni di normale utilizzo, prestare attenzione nel riposizionare correttamente la cintura di sicurezza in modo da consentirne una pronta disponibilità all’utilizzo.
AVVERTENZA Nel caso di movimentazione del sedile posteriore che provochi il momentaneo blocco della cintura di sicurezza del posto centrale, la normale condizione verrà ripristinata con una semplice movimentazione del sedile verso il posteriore vettura.
Mercedes-Benz Classe C. M274 180 kW e M276 DEHLA 270 kW
AvvertenzaFare rifornimento soltanto con benzina super plus senza
piombo con almeno 98 NORM se si desidera raggiungere la
massima potenza del motore. In alternativa è possibile ...
Fiat Bravo. Equipaggiamenti interni
BRACCIOLOANTERIORE CONVANI PORTAOGGETTI (per
versioni/mercati, dove previsto)
È posto tra i sedili anteriori. All’interno del bracciolo sono presenti un
vano portaoggetti ed un vano portavivan ...
Mercedes-Benz Classe C. Luci anabbaglianti
Disattivare l'impianto luci.
Aprire il cofano motore.
Girare il coperchio della scatola
verso sinistra e rimuoverlo.
Ruotare l'attacco della lampada ...