ATTENZIONE Non regolare mai il volante a veicolo in marcia. Si potrebbe perdere il controllo dello sterzo e causare lesioni fisiche serie o mortali o incidenti. |
Informazioni Dopo la regolazione, potrebbe succedere che la leva di blocco-rilascio non blocchi il volante.
Non è un malfunzionamento. Questo accade quando due ingranaggi non si accoppiano correttamente. In questo caso, regolare nuovamente il volante e quindi bloccare il volante medesimo.
Tirare in giù la leva di blocco-rilascio (1) sul piantone del volante e regolare angolazione (2) e posizione (3) del volante. Muovere il volante in modo che punti verso il vostro torace e non verso il vostro viso.
Assicurarsi che spie luminose e indicatori del cruscotto siano ben visibili.
Una volta eseguita la regolazione, tirare in su la leva di blocco-rilascio (1) per bloccare il volante in posizione. Spingere su e giù il volante per essere certi che sia bloccato in posizione. Regolare sempre la posizione del volante prima di mettersi alla guida.
Mercedes-Benz Classe C. Chiave
Estrazione della chiave
Alimentazione di
tensione per alcune utenze, ad esempio per il tergicristallo
Accens ...
Mercedes-Benz Classe C. Impostazioni disponibili nel settore inferiore del menu del
climatizzatore
Attivazione/disattivazione
della funzione di raffreddamento con deumidificazione dell'aria
Richiamare il menu del
climatizzatore.
Spostare una o più volte
...
Škoda Octavia. Elementi di fissaggio
Fig. 121 Elementi di fissaggio: Variante 1 / Variante 2 (G-TEC)
Fig. 122 Elementi di fissaggio: variante 3 / variante 4
Gli elementi di fissaggio si trovano su entrambi i lati del bagaglia ...