Hyundai i30: Peso del veicolo - Al volante - Hyundai i30 - Manuale del proprietarioHyundai i30: Peso del veicolo

Sul longherone della porta del conducente sono presenti due etichette su cui è riportato il peso trasportabile dal veicolo: l'etichetta con le informazioni inerenti pneumatici e carico e l'etichetta di omologazione.

Prima di caricare il vostro veicolo, familiarizzare con il significato dei termini di cui sotto per poter determinare i limiti di peso del veicolo ricavabili dalle specifiche e dall'etichetta di omologazione del veicolo:

Peso base del veicolo in ordine di marcia Indica il peso del veicolo con serbatoio pieno e tutte le dotazioni di serie. Non comprende occupanti, bagagli o dotazioni opzionali.

Peso del veicolo in ordine di marcia Indica il peso del veicolo nuovo al momento della consegna del concessionario comprensivo degli eventuali accessori.

Peso supplementare Indica il peso aggiunto al peso base del veicolo in ordine di marcia, comprensivo di bagagli e dotazioni opzionali.

GAW (Peso lordo totale sugli assali) Indica il peso totale sostenuto da ciascun assale (anteriore e posteriore), comprensivo del peso del veicolo in ordine di marcia e del carico utile.

GAWR (Peso lordo massimo ammesso sugli assali) Indica il peso massimo ammesso che può essere sostenuto da un singolo assale (anteriore o posteriore). Questi valori sono indicati sulla targhetta di omologazione. Il carico totale su ciascun assale non supera mai il relativo GAWR.

GVW (Peso lordo del veicolo) È dato dal peso base del veicolo in ordine di marcia più l'effettivo peso supplementare e quello degli occupanti.

GVWR (Peso lordo massimo ammesso del veicolo) Indica il peso massimo ammesso del veicolo a pieno carico (comprensivo di tutte le dotazioni opzionali, apparecchiature, occupanti e bagagli). Il GVWR è riportato sull'etichetta di omologazione ubicata sul longherone della porta del conducente.

Carico eccessivo

ATTENZIONE  Il peso lordo massimo ammesso sugli assali ed il peso lordo massimo ammesso del veicolo sono indicati sulla targhetta affissa dal produttore sulla porta del conducente (o frontale passeggero). Se si superano tali valori si può incorrere in un incidente o danneggiare il veicolo. Si può calcolare il peso del carico, pesandone gli elementi (o i passeggeri) prima di metterli a bordo. Fare estrema attenzione a non sovraccaricare il veicolo.
Leggi anche:

Citroën C4. Assistenza al parcheggio
Mediante dei captatori situati nel paraurti, questa funzione segnala la vicinanza di qualsiasi ostacolo (persona, veicolo, albero, barriera...) che entra nel campo di rilevazione. Alcuni ...

Ford Focus. Sedili manuali
Arretramento e avanzamento dei sedili PERICOLODopo aver sbloccato la leva, spingerlo avanti e indietro per controllare che sia saldamente bloccato. Regolazione dell'altezza sedile guida ...

Mercedes-Benz Classe C. Impostazione della velocità
Spingere la leva del TEMPOMAT verso l'alto per aumentare la velocità oppure verso il basso per diminuirla. Tenere in tale posizione la leva del TEMPO ...