Hyundai i30: Fluido lavacristalli - Manutenzione - Hyundai i30 - Manuale del proprietarioHyundai i30: Fluido lavacristalli

Controllo livello fluido lavacristalli

Controllo livello fluido lavacristalli

Controllare il livello del fluido nel serbatoio e rabboccarlo se necessario.

Se non si ha a disposizione del fluido apposito è possibile utilizzare acqua pura. Tuttavia con climi freddi usare liquido con caratteristiche antigelo per prevenirne il congelamento.

ATTENZIONE  Per prevenire il rischio di serie lesioni o morte, adottare le seguenti precauzioni quando si usa il fluido lavavetri:

  • Non usare liquido di raffreddamento o antigelo per motore nel serbatoio del fluido lavavetri. Il liquido di raffreddamento motore può oscurare fortemente la visibilità quando spruzzato sul parabrezza e ciò può far perdere il controllo del veicolo o danneggiare la vernice e le finiture della carrozzeria.
  • Non permettere che scintille o fiamme vengano a contatto con il fluido lavavetri o con il serbatoio fluido lavavetri. Il fluido lavavetri può contenere alcool e risultare quindi infiammabile.
  • Non ingerire fluido lavavetri ed evitare che questo venga a contatto con la pelle. Il fluido lavavetri nuoce a persone e animali.
  • Tenere il fluido lavavetri fuori dalla portata di bambini e animali.

Freno di stazionamento

Controllo del freno di stazionamento

Controllo del freno di stazionamento

Controllare la corsa del freno di stazionamento tirando completamente la leva dalla posizione di riposo e contando il numero di scatti (“click”). Inoltre solo il freno di stazionamento può bloccare con sicurezza il veicolo su un pendenza anche lieve. Se la corsa è superiore o inferiore a quella prescritta, si consiglia di far riparare il sistema da un concessionario autorizzato HYUNDAI.

Corsa: 5~6 scatti con una forza di 20 kg (196 N).

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Attivazione/disattivazione della funzione di avvertimento
Se nel computer di bordo viene attivata la funzione di avvertimento del sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali, le norme di circolazione stradale (limiti di veloci ...

Mercedes-Benz Classe C. Impianto frenante composito in ceramica AMG ad alte prestazioni (modelli Mercedes-AMG)
Gli impianti frenanti AMG sono progettati per sopportare elevate sollecitazioni. Durante la frenata possono essere prodotti dei rumori che variano in funzione della velocit&agr ...

KIA Cerato. Guida con un rimorchio
Trainare un rimorchio richiede una certa esperienza. Prima di affrontare la normale viabilità è necessario familiarizzare con il rimorchio. Fare conoscenza con le sensazioni in fatt ...