Hyundai i30: Fluido freno/frizione - Manutenzione - Hyundai i30 - Manuale del proprietarioHyundai i30: Fluido freno/frizione

Controllo livello fluido freno/frizione

Controllo livello fluido freno/frizione

Controllare periodicamente il livello del fluido dei freno/frizione nel relativo serbatoio. Il livello del fluido deve trovarsi fra le indicazioni MAX e MIN presenti sul lato del serbatoio.

Prima di rimuovere il tappo del serbatoio e rabboccare il fluido dei freno/frizione, pulire a fondo la zona attorno al tappo per evitare la contaminazione del dei freno/frizione.

Se il livello è basso, aggiungere fluido sino al livello MAX. Il livello scenderà con il passare dei chilometri. Questa è una condizione normale legata all'usura delle guarnizioni d'attrito dei freno/frizione.

Se il livello del fluido è troppo basso, si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato HYUNDAI.

Informazioni Usare solo fluido per freni del tipo specificato. (Vedere “Lubrificanti raccomandati e relative quantità” nel capitolo 8.)

Informazioni Prima di rimuovere il tappo di riempimento freno/frizione, leggere l'avvertenza riportata sul tappo.

Informazioni Pulire il tappo di riempimento prima di rimuoverlo. Usare esclusivamente fluido freno/ frizione DOT3 o DOT4 prelevandolo da un contenitore sigillato.

ATTENZIONE  Se il sistema freno/frizione richiede frequenti rabbocchi di fluido, ciò potrebbe indicare che c'è una perdita nel sistema freno/frizione. Noi consigliamo di far ispezionare il veicolo da un concessionario autorizzato HYUNDAI.

ATTENZIONE  Non permettere che il fluido freno/frizione venga a contatto con gli occhi. Se il fluido freno/frizione viene a contatto con gli occhi, sciacquare gli occhi con acqua fresca per almeno 15 minuti e sottoporsi immediatamente a visita medica.

NOTA

  • Evitare il contatto del fluido dei freno/frizione con la vernice dell'auto in quanto potrebbe danneggiarla.
  • Un fluido per freni che sia stato a lungo esposto all'aria aperta non deve mai essere utilizzato dato che non sarebbe più garantita la sua qualità. Tale fluido deve essere eliminato.

    Non immettere un fluido non corretto in quello dei freno/frizione.

  • L'immissione nel sistema freno/frizione anche solo di poche gocce di olio a base minerale, come l'olio per il motore, può danneggiare i componenti del sistema freno/frizione
Leggi anche:

Opel Astra. Cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza sono bloccate durante le accelerazioni e decelerazioni brusche del veicolo, per mantenere gli occupanti dell'auto in posizione corretta. In questo modo il rischio di le ...

Škoda Octavia. Controllo della pressione pneumatici
Introduzione al tema Il controllo della pressione pneumatici (di seguito solo sistema) controlla la pressione pneumatici durante la marcia. In caso di variazione della pressione di gonfiaggio de ...

Mercedes-Benz Classe C. Impianto lavacristalli
Avvertenze di sicurezza importanti AVVERTENZA Se il concentrato per liquido lavacristalli viene a contatto con componenti caldi del motore o dell'impianto di scarico può in ...