La gestione stabilità veicolo (VSM) è una funzione del sistema di controllo elettronico di stabilità (sistema ESC).
Contribuisce ad assicurare la stabilità del veicolo quando si accelera o si frena improvvisamente su strade bagnate, sdrucciolevoli o accidentate dove la trazione delle quattro ruote può diventare di colpo non omogenea.
ATTENZIONE Adottare le seguenti precauzioni quando si usa la gestione stabilità veicolo (VSM):
|
Funzionamento del VSM
Condizione di VSM ON
La VSM opera quando:
Quando interviene
Se si applicano i freni in condizioni che potrebbero attivare l'ESC, si potrebbe percepire un qualche rumore prodotto dai freni o il suo effetto sul pedale freno. Ciò è normale e significa che la VSM è attiva.
Informazioni Il sistema VSM non è operativo nei seguenti casi:
ATTENZIONE Se l'indicatore
luminoso ESC ( ![]() ![]() |
NOTA L'uso del veicolo con pneumatici o ruote di dimensioni diverse può causare un malfunzionamento nel sistema VSM. Prima di sostituire pneumatici, assicurarsi che le quattro ruote e i quattro pneumatici abbiano tutti le stesse dimensioni. Non guidare mai un veicolo su cui sono installati pneumatici e ruote aventi dimensioni differenti. |
KIA Cerato. Definizione delle dimensioni
degli pneumatici
Ogni pneumatico riporta sul fianco le
proprie misure. Quando si
sostituiscono gli pneumatici è
necessario conoscerle per sceglierli
correttamente. Qui di seguito viene
spiegato il sign ...
Ford Focus. Principi di funzionamento
Il sistema consente di programmare le chiavi con modalità di guida
limitate al fine di favorire le buone abitudini di guida. È possibile
attivare queste modalità limitate ...
Opel Astra. Consigli per la guida
Controllo del veicolo
Mai procedere in folle con il motore spento
In tale situazione molti impianti, quali il servofreno o il servosterzo, non
funzionano. Guidare in queste condizioni è pericolo ...