La gestione stabilità veicolo (VSM) è una funzione del sistema di controllo elettronico di stabilità (sistema ESC).
Contribuisce ad assicurare la stabilità del veicolo quando si accelera o si frena improvvisamente su strade bagnate, sdrucciolevoli o accidentate dove la trazione delle quattro ruote può diventare di colpo non omogenea.
ATTENZIONE Adottare le seguenti precauzioni quando si usa la gestione stabilità veicolo (VSM):
|
Funzionamento del VSM
Condizione di VSM ON
La VSM opera quando:
Quando interviene
Se si applicano i freni in condizioni che potrebbero attivare l'ESC, si potrebbe percepire un qualche rumore prodotto dai freni o il suo effetto sul pedale freno. Ciò è normale e significa che la VSM è attiva.
Informazioni Il sistema VSM non è operativo nei seguenti casi:
ATTENZIONE Se l'indicatore
luminoso ESC ( ![]() ![]() |
NOTA L'uso del veicolo con pneumatici o ruote di dimensioni diverse può causare un malfunzionamento nel sistema VSM. Prima di sostituire pneumatici, assicurarsi che le quattro ruote e i quattro pneumatici abbiano tutti le stesse dimensioni. Non guidare mai un veicolo su cui sono installati pneumatici e ruote aventi dimensioni differenti. |
Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA
Nel caso in cui si lasci il veicolo, il veicolo
trattenuto dalla funzione HOLD può spostarsi se
si verifica un'anomalia nel sistema o
nell'aliment ...
Mercedes-Benz Classe C. Caratteristiche di marcia con SPORT handling mode attivato
Se lo SPORT handling mode è attivato e una o più ruote slittano,
la spia di avvertimento ESP
nella strumentazione lampeggia. L'ESP stabilizza il veicolo
solo in m ...
Citroën C4. Regolazioni complementari
Altezza e inclinazione
dell'appoggiatesta
Per alzarlo, tirarlo verso l'alto.
Per abbassarlo, premere contemporaneamente
il pulsante A e l'appoggiatesta.
Per inclinarlo, farne oscillar ...