Aria esterna
Tenere sgombre le prese aria davanti al parabrezza (neve o foglie) per consentire l'efficiente funzionamento dell'impianto di climatizzazione.Aria di ricircolo
L'aria attualmente presente nell'abitacolo viene messa in circolo. L'ingresso dell'aria esterna nel veicolo è precluso.Nota: l'uso prolungato dell'aria di ricircolo può causare l'appannamento dei finestrini.
RiscaldamentoLa capacità di riscaldamento dipende dalla temperatura del liquido di raffreddamento.
Informazioni generali sulla regolazione della temperatura dell'abitacoloChiudere i finestrini.
Riscaldamento dell'abitacoloOrientare le bocchette di ventilazione verso i piedi. Alle basse temperature e in presenza di umidità, orientare alcune delle bocchette verso il parabrezza e i finestrini laterali.
Raffreddamento dell'abitacoloOrientare le bocchette di ventilazione verso il viso.
Aria condizionataL'impianto convoglia la condensa all'esterno, causando la possibile formazione di piccole pozze d'acqua sotto il veicolo. Tale condizione è normale.
Nota: Il sistema di aria condizionata funziona solo quando la temperatura è superiore a 4C.Nota: Con il condizionatore aria attivato aumentano i consumi.
Hyundai i30. Traino di emergenza
Se occorre trainare il veicolo, si raccomanda di rivolgersi ad un
concessionario autorizzato HYUNDAI o ad un servizio di soccorso stradale.
Se il servizio di soccorso stradale non è disponibil ...
Opel Astra. Tergilavacristalli
Tergiparabrezza ad intervallo regolabile
HI : veloce LO : lento INT : funzionamento a intermittenza OFF
: disattivo
Per un singolo passaggio, quando i tergicristalli non sono azionati,
preme ...
Škoda Octavia. Modalità - parcheggio parallelo
Fig. 265 Visualizzazione sullo schermo
Questa modalità supporta il conducente durante la retromarcia in un'area di
parcheggio parallela alla carreggiata.
Manovra di parcheggio
Quando si ...