Ford Focus: Freno di stazionamento - Freni - Ford Focus - Manuale del proprietarioFord Focus: Freno di stazionamento

Veicoli con cambio automatico

PERICOLO

Inserire sempre completamente il freno di stazionamento e lasciare il veicolo con la leva selettrice del cambio in posizione P.

Nota:  Se il veicolo viene parcheggiato lungo un pendio rivolto a monte, portare la leva selettrice del cambio in posizione P e ruotare il volante nel senso opposto alla curva.

Nota:  Se il veicolo viene parcheggiato lungo un pendio rivolto a valle, portare la leva selettrice del cambio in posizione P e ruotare il volante nel senso della curva.

Veicoli con cambio manuale
PERICOLO

Inserire sempre e completamente il freno di stazionamento.

Nota:  Se il veicolo viene parcheggiato lungo un pendio rivolto a monte, selezionare la prima marcia e ruotare il volante nel senso opposto alla curva.

Nota:  Se il veicolo viene parcheggiato lungo un pendio rivolto a valle, selezionare la retromarcia e ruotare il volante verso la curva.

Tutti i veicoli

Nota:  Non premere il pulsante di rilascio tirando la leva.

Per inserire il freno di stazionamento:
  1. Premere fermamente il piede sul pedale del freno.
  1. Tirare verso l'alto la leva del freno di stazionamento per la sua massima estensione.
Per disinserire il freno di stazionamento:
  1. Premere saldamente il pedale del freno.
  1. Tirare leggermente verso l'alto la leva.
  1. Premere il pulsante di sblocco e premere la leva verso il basso.
Leggi anche:

Ford Focus. Utilizzo di SYNC con il proprio Media Player
Utilizzando i comandi vocali o del menu mediale del sistema è possibile accedere alla musica e riprodurla dal proprio lettore digitale, diffondendola attraverso il sistema degli altop ...

Fiat Bravo. Lunga inattività della vettura
Se la vettura deve rimanere ferma per più di un mese, osservare queste precauzioni: sistemare la vettura in un locale coperto, asciutto e possibilmente arieggiato ed aprire leggermente i fin ...

Ford Focus. Informazioni generali
Formazione di condensa nelle luci anteriori e posteriori esterne Le luci esterne, sia anteriori che posteriori, sono provviste di sfiati in modo da compensare i normali cambiamenti di pressione ...