Cambio manuale
Premere brevemente il tasto.
Cambio automatico
Nota: L'accensione, tutti i circuiti elettrici, le spie e gli indicatori si spengono.
Arresto del motore con veicolo in movimento
PERICOLOL'arresto del motore con veicolo ancora in movimento riduce l'effetto frenante e la servoassistenza del volante. Il volante non si blocca ma sarà necessario uno sforzo maggiore per girarlo. Con l'accensione disinserita, alcuni circuiti elettrici, inclusi gli airbag, le spie e gli indicatori potrebbero anch'essi essere disinseriti. Se l'accensione fosse stata inavvertitamente disinserita, è possibile passare alla posizione folle (N) e riavviare il motore.
Riavvio rapido
La funzione di riavvio rapido consente di riavviare il veicolo entro 10 secondi dallo spegnimento, anche se non viene rilevata alcuna chiave passiva valida.
Entro 10 secondi dallo spegnimento del veicolo, premere il pedale del freno e premere il tasto. Trascorsi 10 secondi, non sarà più possibile avviare il veicolo se non viene rilevata la presenza di una chiave passiva valida.
Dopo aver avviato il veicolo, questo rimane in funzione a meno che venga premuto il tasto, anche se non è stata rilevata la presenza di una chiave passiva valida.
Se, mentre il veicolo è in funzione, viene aperta o chiusa una portiera, il sistema effettua la ricerca di una chiave passiva valida.
Non è possibile avviare il veicolo se si apre la portiera lato guida e se il sistema non rileva una chiave passiva valida.
Škoda Octavia. Plancia
Panoramica
Fig. 28 Esempio di plancia nei veicoli con guida a sinistra
Alzacristalli elettrici
Regolazione elettrica specchietti esterni
Leva di apertura della porta
Bocchette di ven ...
Citroën C4. Descrizione del kit
A. Selettore di posizione "Riparazione" o "Gonfiaggio".
B. Interruttore acceso "I" / spento "O".
C. Tasto di gonfiaggio.
D. Manometro (in bar e p.s.i.).
...
Ford Focus. Consumo di carburante
I valori relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2
sono stati determinati in base a prove di laboratorio eseguite in
conformità al regolamento (CE) n. 715/2007 o al re ...