Per la migliore protezione in caso di urto tutti gli occupanti devono viaggiare seduti e assicurati dagli opportuni sistemi di ritenuta, compreso neonati e bambini! Questa prescrizione è obbligatoria, secondo la direttiva 2003/20/CE, in tutti i Paesi membri dell'Unione Europea.
I bambini, rispetto agli adulti, hanno la testa proporzionalmente più grande e pesante rispetto al resto del corpo, mentre muscoli e struttura ossea non sono completamente sviluppati. Sono pertanto necessari, per il loro corretto trattenimento in caso di urto, sistemi diversi dalle cinture degli adulti, al fine di ridurre al minimo il rischio di lesioni in caso di incidente, frenata o manovra improvvisa.
I bambini devono sedere in modo sicuro e confortevole. Compatibilmente con le caratteristiche dei seggiolini utilizzati, si raccomanda di mantenere il più a lungo possibile (almeno fino a 3-4 anni di età) i bambini in seggiolini orientati contromarcia, in quanto questa è la posizione più protettiva in caso di urto.
La scelta del dispositivo di ritentuta bambino più idoneo da utilizzare va fatta in base al peso del bambino; ci sono diverse tipologie di sistemi di ritenuta bambini, si raccomanda di scegliere sempre quello più adeguato al bambino.
Oltre 1,50 m di statura i bambini, dal punto di vista dei sistemi di ritenuta, sono equiparati agli adulti e indossano normalmente le cinture di sicurezza.
In Europa le caratteristiche dei sistemi di ritenuta bambini sono regolamentate dalla norma ECE-R44, che li suddivide in cinque gruppi di peso:
Tutti i dispositivi di ritenuta devono riportare i dati di omologazione, insieme con il marchio di controllo, su una targhetta solidamente fissata al seggiolino, che non deve essere assolutamente rimossa.
Nella Lineaccessori Fiat sono disponibili seggiolini bambino adeguati ad ogni gruppo di peso. Si consiglia questa scelta, essendo stati sperimentati specificatamente per le vetture Fiat.
ATTENZIONE ![]() |
ATTENZIONE L'obbligo di disattivare l'air bag se si installa un seggiolino bambini rivolto contro marcia è riportato con opportuna simbologia sull'etichetta ubicata sull'aletta parasole.Attenersi sempre a quanto riportato sull'aletta parasole lato passeggero (vedere quanto descritto al paragrafo " Air bag frontali"). |
ATTENZIONE Non movimentare il sedile anteriore o posteriore in presenza di un bambino ivi seduto od alloggiato nell'apposito seggiolino. |
Škoda Octavia. Rimozione di ghiaccio e neve dai cristalli
Fig. 309 Posizione di montaggio del raschietto per ghiaccio,
rimozione del raschietto
Per rimuovere la neve e il ghiaccio dai cristalli e dagli specchietti,
utilizzare esclusivamente un rasc ...
Ford Focus. Utilizzo del controllo di crociera
adattivo
PERICOLOPrestare sempre grande attenzione alla variazione delle
condizioni stradali quando si utilizza il controllo di crociera
adattivo. Il sistema non sostituisce una guida attenta e
...
Citroën C4. Presentazione
Questo dispositivo di aggancio originale
permette di montare e smontare facilmente e
velocemente la rotula, senza utilizzare attrezzi.
Il dispositivo, situato dietro al paraurti, non è più ...