Fiat Bravo: Specchi retrovisori - Conoscenza della vettura - Fiat Bravo - Manuale del proprietarioFiat Bravo: Specchi retrovisori

SPECCHIO INTERNO

È provvisto di un dispositivo antinfortunistico che lo fa sganciare in caso di contatto violento con il passeggero.

Azionando la leva A fig. 21 è possibile regolare lo specchio su due diverse posizioni: normale od antiabbagliante.

SPECCHIO INTERNO

SPECCHI ESTERNI

Ripiegamento manuale specchio In caso di necessità (per esempio quando l’ingombro dello specchio crea difficoltà in un passaggio stretto) è possibile ripiegare gli specchi spostandoli dalla posizione A fig. 22 alla posizione B.

Durante la marcia gli specchi devono sempre essere in posizione A

 

Lo specchio retrovisore esterno lato guida, essendo curvo, altera leggermente la percezione della distanza.

SPECCHI ESTERNI

Regolazione elettrica La regolazione degli specchi esterni è consentita solo con chiave di avviamento in posizione MAR.

Procedere come segue:

SPECCHI ESTERNI

Ripiegamento elettrico specchio (per versioni/mercati, dove previsto) Il ripiegamento degli specchi esterni è consentito solo con chiave di avviamento in posizione MAR.

Procedere come segue:

SPECCHI ESTERNI

Leggi anche:

Citroën C4. Comando al volante
Comando di selezione della modalità limitatore. Tasto di diminuzione del valore programmato. Tasto di aumento del valore programmato. Tasto di attivazione / pausa del ...

Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
La telecamera a 360 rappresenta soltanto un dispositivo ausiliario e può visualizzare gli ostacoli secondo una prospettiva deformata, in modo non corretto o non visualizzarli ...

Mercedes-Benz Classe C. Tutti gli altri modelli
Veicoli ibridi: osservare assolutamente le avvertenze contenute nelle Istruzioni d'uso supplementari. In caso contrario si rischia di non riconoscere eventuali situazioni di pericolo. ...