La vettura è dotata di ancoraggi ISOFIX, un nuovo standard europeo che rende il montaggio di un seggiolino rapido, semplice e sicuro.
È possibile effettuare la montabilità mista di seggiolini tradizionali ed Isofix su posti diversi della stessa vettura.
A titolo indicativo in fig. 109 è rappresentato un esempio di seggiolino Isofix Universale, che copre il gruppo di peso 1.
ATTENZIONE La figura è solamente indicativa per il montaggio. Montare il seggiolino secondo le istruzioni obbligatoriamente allegate allo stesso. |
Gli altri gruppi di peso sono coperti da specifici seggiolini Isofix che possono essere utilizzati solo se appositamente sperimentati per questa vettura (vedere la lista di vetture allegata al seggiolino).
INSTALLAZIONE SEGGIOLINO ISOFIX UNIVERSALE
Agganciare il seggiolino ai due ancoraggi metallici A fig. 110 posizionati nel punto di incontro tra il cuscino del sedile posteriore e lo schenale, quindi fissare la cinghia superiore (disponibile assieme al seggiolino) all'apposito ancoraggio B fig. 111 ubicato dietro lo schenale nella parte inferiore.
Ricordarsi che, nel caso di seggiolini Isofix Universali, possono essere utilizzati tutti quelli omologati con la dicitura ECE R44/03 (R44/03 o aggiornamenti successivi) "Isofix Universale".
ATTENZIONE Se un seggiolino Isofix Universale non è fissato con tutti e tre gli ancoraggi, il seggiolino non sarà in grado di proteggere il bambino in modo corretto. In caso di incidente il bambino potrebbe subire lesioni gravi anche mortali. |
Nella Lineaccessori Fiat è disponibile il seggiolino bambino Isofix Universale "Duo Plus" e quello specifico "G 0/1".
Per ulteriori dettagli relativi all'installazione e/o utilizzo del seggiolino, fare riferimento al "Libretto istruzioni" fornito assieme al seggiolino.
ATTENZIONE Montare il seggiolino solo a vettura ferma. Il seggiolino è correttamente ancorato alle staffe di predisposizione quando si percepiscono gli scatti che accertano l'avvenuto aggancio.Attenersi in ogni caso alle istruzioni di montaggio, smontaggio e posizionamento, che il Costruttore del seggiolino è tenuto a fornire con lo stesso. |
IDONEITÀ DEI SEDILI PASSEGGERO PER L'UTILIZZO DEI SEGGIOLINI ISOFIX
La tabella sotto riportata, in conformità alla legislazione europea ECE 16, indica la possibilità di installazione dei seggiolini Isofix su sedili dotati degli specifici ganci.
IL : adatto per sistemi di ritenuta bambini ISOFIX delle categorie "Specifica
del veicolo", "Limitata" o "Semi-universale", omologati per questo specifico
veicolo.
(*)È possibile montare il seggiolino Isofix posizionando il sedile
anteriore tutto alto.
IL Adatto per particolari sistemi di ritenuta per
bambini Tipo Isofix specifico ed omologato per questo tipo di vettura. È
possibile installare il seggiolino spostando in avanti il sedile anteriore.
IUF: adatto per sistemi di ritenuta per bambini Isofix della categoria
universale rivolti in avanti ed omologati per l'utilizzo nel gruppo di peso.
ATTENZIONE Installare il seggiolino secondo le istruzioni obbligatoriamente allegate allo stesso. |
Principali avvertenze da seguire per trasportare bambini in modo sicuro:
Peugeot 301. Impostazione data e ora
Quadro strumenti
Utilizzare il pulsante a sinistra del quadro strumenti nel seguente
ordine:
premere per almeno due secondi il pulsante: i minuti
lampeggiano,
premere il pulsante per inc ...
Mercedes-Benz Classe C. Sistema di ritenuta - Introduzione
Il sistema di ritenuta è in grado di proteggere gli occupanti
dal rischio di impatto con i componenti dell'abitacolo in caso
di incidente. Inoltre il sistema di ritenuta può ...
Mercedes-Benz Classe C. Attivazione/disattivazione dell'ESP
Attivazione dello SPORT handling mode: premere brevemente il tasto .
La spia di avvertimento SPORT handling mode nella strumentazione si accende. Sul d ...