ANTERIORI
Sono regolabili in altezza e si bloccano automaticamente nella posizione desiderata.
Su alcune versioni gli appoggiatesta anteriori sono dotati di dispositivo "Anti-Whiplash" che è in grado di ridurre la distanza tra testa e appoggiatesta in caso di urto posteriore, limitando i danni derivati dal cosidetto "colpo di frusta".
In caso di appoggiatesta anteriori di tipo "Anti- Whiplash" si può verificare la movimentazione dell'appoggiatesta in caso di pressione esercitata sullo schienale a mezzo del torso o della mano. Tale comportamento è proprio del sistema e non è da intendersi come un malfunzionamento.
ATTENZIONE Gli appoggiatesta vanno regolati in modo che la testa, e non il collo, appoggi su di essi. Solo in questo caso esercitano la loro azione protettiva. |
ATTENZIONE Per sfruttare al meglio l'azione protettiva dell’appoggiatesta, regolare lo schienale in modo da avere il busto eretto e la testa più vicino possibile all'appoggiatesta. |
POSTERIORI
La vettura è equipaggiata con due appoggiatesta per i posti laterali e, in funzione delle versioni, può essere dotata anche di un terzo appoggiatesta per il posto centrale.
Per effettuare l'estrazione occorre sollevare l’appoggiatesta fino al raggiungimento della posizione "tutto estratto" (posizione di utilizzo) segnalata da uno scatto.
Per riportare l'appoggiatesta in condizione di non utilizzo premere il tasto A fig. 19 ed abbassarlo fino a farlo rientrare nella sede sullo schienale.
AVVERTENZA Durante l’utilizzo dei sedili posteriori, gli appoggiatesta vanno sempre tenuti nella posizione "tutta estratta".
Mercedes-Benz Classe C. Sottomenu display head-up
Selezione di ulteriori visualizzazioni
Visualizzazione della
velocità di marcia
Visualizzazione della
velocit&agr ...
KIA Cerato. Sostituzione lampadine dei fari
Fari (abbaglianti/anabbaglianti)
Luci di posizione
Indicatori di direzione anteriori
Fari fendinebbia anteriori
(se in dotazione)
ATTENZIONE
- Lampadine alogene
Le lampadine alo ...
Ford Focus. Controllo del liquido servosterzo - 1.6L Duratec-16V (Sigma)
PERICOLOEvitare il contatto del liquido con la pelle o gli occhi.
Sciacquare immediatamente la parte colpita se ciò dovesse
accadere e consultare subito un medico.
Se il l ...