L’allarme, previsto in aggiunta a tutte le funzioni del telecomando già precedentemente descritte è comandato dal ricevitore ubicato sotto la plancia in prossimità della centralina fusibili.
INTERVENTO DELL'ALLARME
L’allarme interviene nei seguenti casi:
A seconda dei mercati, l’intervento dell’allarme provoca l'azionamento della sirena e degli indicatori di direzione (per circa 26 secondi). Le modalità di intervento ed il numero dei cicli possono variare in funzione dei mercati.
È comunque previsto un numero massimo di cicli acustico/visivi, terminati i quali il sistema riprende la sua normale funzione di controllo.
Le protezioni volumetriche ed antisollevamento sono escludibili agendo sull’apposito comando della plafoniera anteriore (vedere paragrafo "Protezione volumetrica/ antisollevamento").
AVVERTENZA La funzione blocco motore è garantita dal Fiat CODE, che si attiva automaticamente estraendo la chiave dal dispositivo di avviamento.
INSERIMENTO DELL’ALLARME
Con porte e cofani chiusi, chiave di avviamento ruotata in posizione STOP
oppure estratta, dirigere la chiave con telecomando in direzione della
vettura, quindi premere e rilasciare il pulsante
.
Ad eccezione di alcuni mercati, l’impianto emette una segnalazione acustica ("BIP") ed attiva il blocco porte.
L’inserimento dell’allarme è preceduto da una fase di autodiagnosi: nel caso venga rilevata una anomalia, il sistema emette una nuova segnalazione acustica unitamente alla visualizzazione di un messaggio sul display (vedere capitolo "Spie e messaggi").
In questo caso disinserire l'allarme
premendo il pulsante , verificare la corretta
chiusura delle porte, del cofano motore e del portellone bagagliaio e
reinserire l'allarme premendo il pulsante
.
In caso contrario la porta ed il cofano non correttamente chiusi risulteranno esclusi dal controllo dell'allarme.
Se l'allarme emette una segnalazione acustica anche con porte, cofano motore e portellone bagagliaio correttamente chiusi, significa che si è verificata un'anomalia di funzionamento del sistema. Rivolgersi pertanto alla Rete Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA Azionando la chiusura centralizzata mediante l’inserto metallico della chiave, l’allarme non si inserisce.
AVVERTENZA L’allarme viene adeguato all'origine alle norme delle diverse nazioni.
DISINSERIMENTO DELL’ALLARME
Premere il pulsante della chiave con
telecomando.
Vengono effettuate le seguenti azioni (ad eccezione di alcuni mercati):
AVVERTENZA Azionando l’apertura centralizzatacon l’inserto metallico della chiave l’allarme non si disinserisce.
PROTEZIONEVOLUMETRICA/ANTISOLLEVAMENTO
Per garantire il corretto funzionamento della protezione si raccomanda la completa chiusura dei cristalli laterali e dell’eventuale tetto apribile (per versioni/mercati, dove previsto).
In caso di necessità la funzione può essere esclusa (se, ad esempio, si lasciano animali a bordo) premendo il pulsante A fig. 12, ubicato sulla plafoniera anteriore, prima dell’attivazione dell’allarme stesso.
Il disinserimento della funzione è evidenziato dal lampeggio, della durata di alcuni secondi, del led ubicato sul pulsante stesso. L’eventuale esclusione della protezione volumetrica/antisollevamento deve essere ripetuta ad
SEGNALAZIONITENTATIVI DI EFFRAZIONE
Ogni tentativo di effrazione viene segnalato dall'accensione della spia
(o del simbolo sul display) sul quadro
strumenti, unitamente al messaggio visualizzato sul display (vedere capitolo
"Spie e messaggi").
ESCLUSIONE DELL'ALLARME
Per escludere completamente l’allarme (ad esempio in caso di lunga inattività della vettura) chiudere semplicemente la vettura ruotando l'inserto metallico della chiave con telecomando nella serratura.
AVVERTENZA Se si scaricano le pile della chiave con telecomando, oppure in caso di guasto al sistema, per disinserire l’allarme,introdurre la chiave nel dispositivo di avviamento e ruotarla in posizione MAR.
Opel Astra. Caratteristiche dell'illuminazione
Illuminazione della consolle centrale
Il faretto integrato nell'illuminazione interna si accende all'accensione
dei fari.
Illuminazione all'entrata
Illuminazione di cortesia Le seguenti
luci si ...
KIA Cerato. Manutenzione in condizioni d'impiego gravose
I seguenti elementi devono essere manutenuti con maggiore frequenza sulle
vetture usate principalmente in
condizioni d'impiego gravose. Vedi tabella sotto per gli appropriati intervalli
di manute ...
Opel Astra. Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con le stesse caratteristiche di quelli da sostituire.
All'interno del veicolo vi sono tre scatole fusibili:
vano motore
quadro strumenti
vano di ...