Citroën C4: Lavacristallo anteriore e
lavafariSe gli anabbaglianti sono accesi, anche i lavafari si accendono.
| Per diminuire il consumo del liquido dei lavafari, questi funzionano solo ogni 7 utilizzi del lavacristallo o ogni 40 km, nel corso dello stesso tragitto. |
Livello minimo del liquido del lavacristallo / lavafari
Per i veicoli equipaggiati di lavafari, il livello minimo di questo liquido è indicato mediante un'astina collocata nel foro di riempimento del serbatoio specifico, situato nel vano motore.
Il controllo ed il rabbocco di questo liquido devono essere effettuati a motore spento.
Il livello di questo liquido deve essere controllato regolarmente, soprattutto nel periodo invernale.
Per ulteriori informazioni sul controllo del livello del liquido lavacristallo / lavafari, leggere la rubrica corrispondente.
Posizione particolare del tergicristallo anteriore

Questa posizione permette di liberare le spazzole del tergicristallo anteriore.
Consente di pulire le spazzole o di sostituirle.
Può anche essere utile, in inverno, per liberare le spazzole del parabrezza dalla neve.
|
Per conservare l'efficacia delle spazzole piatte, si consiglia di :
|
Mercedes-Benz Classe C. Rimorchio con connettore maschio a 7 poli
Avvertenze generali
Rimorchio con connettore maschio a 7 poli:
il collegamento con la presa di corrente a 13 poli del gancio a
testa sferica può essere realizzato con un connetto ...
Škoda Octavia. Controlli e rabbocchi
Fig. 319 Serbatoio di compensazione liquido di raffreddamento
Controllare e rabboccare il liquido di raffreddamento alle seguenti
condizioni.
Il veicolo si trova su una superficie orizzont ...
Hyundai i30. Interruttore tergi/lavalunotto
L’interruttore tergi/lava lunotto è situato all’estremità della leva di
comando dei tergi/lava cristalli.
Ruotare l’interruttore nella posizione
desiderata per azionare il tergi/lava ...