Citroën C4: Lavacristallo anteriore e 
lavafari - Comandi del tergicristallo - Illuminazione e visibilità - Citroën C4 - Manuale del proprietarioCitroën C4: Lavacristallo anteriore e lavafari

Se gli anabbaglianti sono accesi, anche i lavafari si accendono.

Per diminuire il consumo del liquido dei lavafari, questi funzionano solo ogni 7 utilizzi del lavacristallo o ogni 40 km, nel corso dello stesso tragitto.

Livello minimo del liquido del lavacristallo / lavafari

Per i veicoli equipaggiati di lavafari, il livello minimo di questo liquido è indicato mediante un'astina collocata nel foro di riempimento del serbatoio specifico, situato nel vano motore.

Il controllo ed il rabbocco di questo liquido devono essere effettuati a motore spento.

Il livello di questo liquido deve essere controllato regolarmente, soprattutto nel periodo invernale.

Per ulteriori informazioni sul controllo del livello del liquido lavacristallo / lavafari, leggere la rubrica corrispondente.

Posizione particolare del tergicristallo anteriore

Comandi del tergicristallo

Questa posizione permette di liberare le spazzole del tergicristallo anteriore.

Consente di pulire le spazzole o di sostituirle.

Può anche essere utile, in inverno, per liberare le spazzole del parabrezza dalla neve.

Per conservare l'efficacia delle spazzole piatte, si consiglia di :

  •  maneggiarle con cura,
  •  lavarle regolarmente con acqua e detergente,
  •  non utilizzarle per trattenere del cartone contro il parabrezza,
  •  sostituirle ai primi segni di usura.
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Attivazione/disattivazione del sistema antisbandamento attivo
Attivazione: premere il tasto . La spia di controllo si accende. Sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio Sist. antisbandamen ...

Mercedes-Benz Classe C. Montaggio di ricetrasmittenti e telefoni cellulari
AVVERTENZA In caso di manipolazione o di installazione a posteriori di ricetrasmittenti non eseguita a regola d'arte, le loro radiazioni elettromagnetiche possono disturbare i ...

Lancia Delta. Controlli periodici
Ogni 1.000 km o prima di lunghi viaggi controllare ed eventualmente ripristinare: livello liquido di raffreddamento motore; livello liquido freni; livello liquido lavacristallo; pressione ...