Il tergicristallo anteriore funziona automaticamente, senza intervento da parte del guidatore (grazie al sensore di pioggia situato dietro al retrovisore interno), adattando la sua velocità all'intensità delle precipitazioni.
Attivazione
Dare un breve impulso al comando A
verso il basso.
La presa in conto della richiesta è confermata da un movimento, accompagnato dall'accensione di questa spia sul quadro strumenti e/o dalla visualizzazione di un messaggio d'attivazione.
Disattivazione
Dare un breve impulso al comando A
verso il basso.
La presa in conto della richiesta è confermata dallo spegnimento di questa spia sul quadro strumenti e/o dalla visualizzazione di un messaggio di disattivazione.
Dopo ogni interruzione del contatto superiore a un minuto, occorre riattivare il funzionamento automatico. |
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia del funzionamento automatico, il tergicristallo funzionerà in modo intermittente.
Consultare la rete CITROËN o un riparatore qualificato
Non coprire il sensore di pioggia,
abbinato al sensore di luminosità e
situato al centro del parabrezza, dietro al
retrovisore interno.
In caso di lavaggio del veicolo in impianto automatico, disattivare il funzionamento automatico del tergicristallo. In inverno, si consiglia di attendere lo sbrinamento completo del parabrezza prima di azionare il tergicristallo automatico. |
Škoda Octavia. Avvertenze generali
Introduzione al tema
ATTENZIONE
I sistemi di assistenza fungono esclusivamente da
assistenza e non esonerano il conducente dalla responsabilità per
la guida del veicolo. ...
KIA Cerato. Batteria
ATTENZIONE - Pericoli
della batteria
Leggere sempre
attentamente le istruzioni
seguenti quando si
maneggia una batteria.
Tenere lontano dalla
batteria sigarette, scintille
e altre fiamme lib ...
Mercedes-Benz Classe C. Abbassamento del veicolo
AVVERTENZA Se i bulloni o i dadi di fissaggio della ruota non
vengono serrati in base alla coppia prescritta, le ruote
possono staccarsi. Sussiste il pericolo di incidenti!
Dop ...