Hyundai i30: Se si decide di trainare un rimorchio? - Traino di rimorchi - Al volante - Hyundai i30 - Manuale del proprietarioHyundai i30: Se si decide di trainare un rimorchio?

Sono qui elencati alcuni elementi importanti in caso di traino:

Peso del rimorchio

Peso del rimorchio

Cos'è il peso massimo di sicurezza di un rimorchio? Non deve mai superare il peso massimo ammesso per un rimorchio dotato di freni. Ma anche in tal caso può risultare troppo pesante. Dipende da come si prevede di usare il rimorchio. Per esempio, velocità, altitudine, pendenza della strada, temperatura esterna e frequenza di uso del veicolo per il traino sono elementi importanti. Il peso ideale del rimorchio può anche dipendere da eventuali dispositivi speciali presenti sul veicolo.

Carico sul rimorchio

Carico sul rimorchio

Il carico sul timone di qualsiasi rimorchio è un peso importante da valutare dato che influisce sul peso lordo totale (GVW) del veicolo. Il peso del timone del rimorchio non deve superare il 10% del peso complessivo del rimorchio a pieno carico e deve comunque rimanere entro i limiti del massimo carico sull timore del rimorchio consentito.

Dopo aver caricato il rimorchio, pesare separatamente il rimorchio e quindi il timone, per verificare se i pesi sono appropriati.

Se ciò non fosse, si può ovviare semplicemente distribuendo diversamente il carico all'interno del rimorchio.

ATTENZIONE  Adottare le seguenti precauzioni:

  • Non caricare mai sul rimorchio un peso maggiore sulla parte posteriore rispetto a quella anteriore. Sulla parte anteriore deve essere caricato circa il 60% del carico totale del rimorchio; mentre il restante 40% deve essere caricato su quella posteriore.
  • Non superare mai i limiti massimi di peso del rimorchio o del dispositivo di traino del rimorchio.

    Un carico improprio può dare origine a danni al veicolo e/o a ferite alle persone. Controllare i pesi ed il carico presso una stazione di peso pubblica.

Informazioni Con l'aumentare dell'altitudine, le prestazioni del motore diminuiscono.

A partire da 1.000 m sopra il livello del mare e quindi ogni 1.000 m occorre ridurre del 10% il peso del veicolo/rimorchio (peso rimorchio + peso lordo del veicolo).

Peso e distanza di riferimento per il traino di un rimorchio

Peso e distanza di riferimento per il traino di un rimorchio

Peso e distanza di riferimento per il traino di un rimorchio

M/T: Cambio manuale
A/T: Cambio automatico
DCT: Cambio a doppia frizione

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Problemi con il motore
Problema Possibili cause/conseguenze e  ►Soluzioni Il motore non si avvia. La funzione HOLD o il sistema di regolazione ...

Citroën C4. Verifica dei livelli
Verificare regolarmente tutti questi livelli nel rispetto del piano di manutenzione del Costruttore. Effettuare il rabbocco se necessario, salvo indicazione contraria. In caso di notevole riduz ...

Citroën C4. Fanali posteriori
Modello con fari classici (tipo 1)  Luci di stop / di posizione (P21/5 W).  Indicatori di direzione (PY21W ambra).  Fanalini di retromarcia (P21W).  Fanalini fendinebbi ...