Hyundai i30: Luci interne| NOTA Non usare le luci interne troppo a lungo quando il motore è spento, altrimenti si scaricherà la batteria. |
| ATTENZIONE Non usare le luci interne quando si guida al buio. Le luci interne possono oscurare la vista e causare un incidente. |
Spegnimento automatico luci abitacolo
Le luci interne si spegneranno automaticamente dopo circa 20 minuti dall'arresto del motore e dalla chiusura delle porte. Se una porta è aperta, la luce si spegnerà dopo 40 minuti dall'arresto del motore. Se le porte vengono bloccate e il veicolo entra nello stadio armato del sistema allarme antifurto, le luci si spegneranno cinque secondi dopo.
Luci anteriori

Luce leggimappa anteriore Premere il trasparente luce leggimappa (1) per accendere la luce leggimappa. Premere nuovamente il trasparente della luce leggimappa per spegnere la luce leggimappa.
Luce abitacolo anteriore
: Premere il pulsante per
accendere la luce abitacolo dei sedili anteriori/posteriori.
: Premere il pulsante per
spegnere la luce abitacolo dei sedili anteriori/posteriori.Luce porta anteriore (
)
La luce abitacolo dei sedili anteriori/ posteriori si accende automaticamente
per circa 30 secondi quando viene aperta una porta.
La luce abitacolo dei sedili anteriori/ posteriori si accende automaticamente per circa 15 secondi quando le porte vengono sbloccate con la chiave con telecomando (chiave intelligente). La luce abitacolo si spegne quando il commutatore di accensione viene posizionato su ON entro 15 secondi. La luce abitacolo resta accesa fino a 20 minuti qualora venga aperta una porta con il commutatore di accensione nella posizione ACC o OFF.
Luci posteriori

Interruttore luce abitacolo posteriore: Premere questo pulsante per accendere e spegnere la luce abitacolo posteriore.
| NOTA Non lasciare gli interruttori luci ON troppo a lungo quando il motore è spento. |
Luce vano bagagli

La luce del vano bagagli si accende aprendo il portellone.
| NOTA La luce vano bagagli rimane accesa fino a quando il cofano portellone resta aperto. Per prevenire un inutile consumo del sistema di carica, chiudere il cofano portellone saldamente dopo aver usato il portellone. |
Luce specchietto di cortesia (se in dotazione)

Premere l'interruttore per accendere o spegnere la luce.
: Se si preme questo pulsante, la
luce si accenderà.
: Se si preme questo pulsante, la
luce si spegnerà.| NOTA Assicurarsi che l'interruttore sia in posizione OFF quando la luce dello specchietto di cortesia non viene utilizzata. Se il l'aletta parasole viene chiusa senza spegnere la luce, si corre il rischio di scaricare la batteria o danneggiare l'aletta parasole stessa. |
Luce antipozzanghera (se in dotazione)

Luce di benvenuto Quando tutte le porte (e il portellone) sono chiuse e bloccate, la luce antipozzanghera si accenderà per 15 secondi qualora la porta venga sbloccata tramite chiave intelligente o pulsante maniglia esterna porta.
Per maggiori dettagli, fare riferimento a "Sistema di benvenuto" in questo capitolo.
Luce di accompagnamento Quando il commutatore di accensione è nella posizione OFF e la porta del conducente viene aperta, la luce antipozzanghera si accenderà per 30 secondi. Se la porta del conducente viene chiusa entro 30 secondi, la luce antipozzanghera si spegnerà dopo 15 secondi. Se la porta del conducente viene chiusa e bloccata, la luce antipozzanghera si spegnerà immediatamente.
La funzione luce di accompagnamento della luce antipozzanghera si attiverà solo alla prima apertura della porta dopo l'arresto del motore.
Mercedes-Benz Classe C. Sistema di assistenza alla frenata adattivo
Informazioni generali
Informazioni Attenersi alle indicazioni riportate
al capitolo "Avvertenze di sicurezza
importanti".
Grazie ai sensori radar, il ...
Mercedes-Benz Classe C. Azionamento
Apertura/chiusura:
portare il piede nel campo di rilevamento dei
sensori
sotto il paraurti.
Se il cofano del bagagliaio si apre ...
Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti sulla batteria a 12 V
Veicoli ibridi: attenersi
assolutamente alle Istruzioni d'uso separate. In caso contrario
si rischia di non riconoscere eventuali situazioni di pericolo,
ad esempio a causa dell'alta ...