Citroën C4: Funzionamento 
automatico - Cambio automatico - Guida - Citroën C4 - Manuale del proprietarioCitroën C4: Funzionamento automatico

Il cambio funziona allora in modalità autoadattativa, senza intervento da parte del guidatore. Il cambio seleziona in modo permanente la marcia che meglio si adatta allo stile di guida, al tipo di strada ed al carico del veicolo.

Per ottenere un'accelerazione massima senza toccare la leva di selezione delle marce, premere a fondo il pedale dell'acceleratore (kick down). Il cambio scala automaticamente alla marcia inferiore o rimane nella marcia selezionata fino al regime massimo del motore.

In frenata, il cambio scala automaticamente alla marcia inferiore per offrire un freno motore efficace.

Se si rilascia bruscamente il pedale dell'acceleratore, il cambio non passerà alla marcia superiore per migliorare la sicurezza.

Non selezionare mai la posizione N quando il veicolo è in marcia.

Non selezionare mai le posizioni P o R, se il veicolo non è completamente fermo.

Leggi anche:

Škoda Octavia. Introduzione al tema
Fig. 310 Adesivo con carburante prescritto Sul lato interno dello sportello del serbatoio è riportato il carburante idoneo per il veicolo  fig. 310. Il serbatoio, nei veicoli a trazione ...

Hyundai i30. AUTO HOLD
La funzione di autofrenatura Auto Hold mantiene il veicolo fermo senza dover tenere premuto il pedale freno una volta che il conducente ha fermato il veicolo premendo il pedale freno stesso. Per ...

Citroën C4. Generalità
Sistema progettato per contribuire a rafforzare la sicurezza dei passeggeri (tranne per il passeggero posteriore centrale) in caso di urto violento. Gli airbag completano l'azione delle cintur ...