Toyota Auris Hybrid: Specchietto retrovisore
interno - Regolazione del volante e
degli specchietti - Funzionamento di
ciascun
componente - Toyota Auris Hybrid - Manuale del proprietarioToyota Auris Hybrid: Specchietto retrovisore interno

La posizione dello specchietto retrovisore può essere regolata in modo da ottenere un riscontro sufficiente della visuale posteriore.

Regolazione dell'altezza dello specchietto retrovisore (solo specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliamento automatico)

L'altezza dello specchietto retrovisore può essere regolata in base alla posizione di guida.

Regolare l'altezza dello specchietto retrovisore spostandolo verso l'alto e verso il basso.

Regolazione dell'altezza dello specchietto retrovisore (solo specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliamento automatico)

Funzione antiabbagliamento

Specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliamento manuale

La luce riflessa dei fari dei veicoli che seguono può essere ridotta azionando la levetta.

  1. Posizione normale
  2. Posizione antiabbagliamento

Funzione antiabbagliamento

Specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliamento automatico

In risposta al livello di luminosità dei fari dei veicoli che seguono, la luce riflessa viene ridotta automaticamente.

Cambio di modalità della funzione antiabbagliamento automatico

On/off

Quando la funzione antiabbagliamento automatico è in modalità di attivazione, l'indicatore si illumina.

La funzione verrà impostata in modalità di attivazione ogni volta che l'interruttore power viene portato in modalità ON.

La pressione del pulsante porta la funzione in modalità off. (Anche l'indicatore si spegne).

Funzione antiabbagliamento

■ Per evitare errori del sensore (veicoli con specchietto retrovisore interno dotato di dispositivo antiabbagliamento automatico)

Per garantire il corretto funzionamento dei sensori, non toccarli né coprirli.Funzione antiabbagliamento

AVVISO

Non regolare la posizione dello specchietto durante la guida.

Così facendo il guidatore potrebbe essere portato a perdere di controllo del veicolo e provocare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.

Leggi anche:

Hyundai i30. Sbrinamento e disappannamento del parabrezza
ATTENZIONE  Riscaldamento parabrezza Non usare la posizione  o durante l'uso nel modo di raffreddamento in condizioni atmosferiche di elevata umidità. La differenza ...

KIA Cerato. Regolazione altezza del cuscino del conducente (se in dotazione)
Ruotare la leva verso l'alto per sollevare il cuscino. Ruotare la leva verso il basso per abbassare il cuscino. Regolazione inclinazione schienale del conducente Per inclinare lo schienale ...

Škoda Octavia. Indicazioni per l'uso delle ruote
Durante i primi 500 km i pneumatici nuovi non presentano ancora un'aderenza ottimale, quindi guidare con particolare prudenza. I pneumatici con il battistrada più profondo devono essere sempre i ...