SPECCHIO INTERNO fig. 26
È provvisto di un dispositivo antinfortunistico che lo fa sganciare in caso di contatto violento con il passeggero.
Azionando la leva A è possibile regolare lo specchio su due diverse posizioni: normale od antiabbagliante.
SPECCHIO INTERNO ELETTROCROMICO (per versioni/mercati, dove previsto)
Su alcune versioni è presente uno specchio elettrocromico con funzione di antiabbagliamento automatico.
Inserendo la retromarcia lo specchio si predispone sempre nella colorazione per l’utilizzo diurno.
SPECCHI ESTERNI
Ripiegamento elettrico specchio fig. 27 (per versioni/mercati, dove previsto) Per regolare l’angolazione desiderata degli specchi retrovisori esterni procedere come segue:
Ripiegamento manuale specchio fig. 28 In caso di necessità (per esempio quando l’ingombro dello specchio crea difficoltà in un passaggio stretto) è possibile ripiegare gli specchi spostandoli dalla posizione 1 aperto, alla posizione 2 chiuso.
A seconda delle versioni gli specchi esterni possono essere abattuti elettricamente tramite l’apposito comando.
Durante la marcia gli specchi devono sempre essere in posizione 1. Gli specchi retrovisori esterni essendo curvi alterano leggermente la percezione della distanza. |
Ford Focus. Riscaldatore ausiliario
Riscaldatore a carburante funzionante a veicolo fermo
PERICOLONon utilizzare il riscaldatore ausiliario a carburante funzionante a
veicolo fermo durante le soste presso le stazioni di servizio o ...
Mercedes-Benz Classe C. Sistema di assistenza alla frenata adattivo
Informazioni generali
Informazioni Attenersi alle indicazioni riportate
al capitolo "Avvertenze di sicurezza
importanti".
Grazie ai sensori radar, il ...
Mercedes-Benz Classe C. Sistema di ritenuta per bambini
Attenersi assolutamente alle indicazioni sulla destinazione
d'uso del sistema di ritenuta per bambini.
Per motivi di sicurezza la Mercedes-Benz consiglia di utilizzare
solo sistemi di ...