I controlli riportati nel Piano di Manutenzione Programmata, una volta raggiunti i 120.000 km/6 anni, devono essere ripetuti ciclicamente, rispettando così le stesse cadenze precedentemente eseguite.
(1) L’effettivo intervallo di sostituzione olio e filtro olio motore, dipende
dalla condizione di utilizzo della vettura e viene segnalato tramite spia o
messaggio sul quadro strumenti. Non deve comunque eccedere i 2 anni. Nel caso
la vettura sia utilizzata prevalentemente su percorsi urbani è necessario
sostituire olio motore e filtro ogni anno.
(2) Zone non polverose:
percorrenza chilometrica massima consigliata 120.000 km. Indipendentemente dalla
percorrenza chilometrica, la cinghia deve essere sostituita ogni 6 anni. Zone
polverose e/o utilizzo gravoso della vettura (climi freddi, uso cittadino,
lunghe permanenze al minimo): percorrenza chilometrica massima consigliata
60.000 km. Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia deve
essere sostituita ogni 4 anni.
(3) In caso di rifornimento della vettura
con combustibile di qualità inferiore alla Specifica Europea prevista si
raccomanda la sostituzione di questo filtro ogni 20.000 km
(4) In caso di
utilizzo della vettura in zone polverose sostituire il filtro ogni 20.000 km.
(❍) Interventi raccomandati
(●) Interventi obbligatori
Škoda Octavia. Introduzione al tema
Il sistema ausiliario di segnalazione per manovre di parcheggio (di seguito
solo sistema) richiama l'attenzione del conducente sulla presenza di ostacoli
vicini al veicolo tramite segnali acustici ...
Mercedes-Benz Classe C. Sistema di ritenuta - Introduzione
Il sistema di ritenuta è in grado di proteggere gli occupanti
dal rischio di impatto con i componenti dell'abitacolo in caso
di incidente. Inoltre il sistema di ritenuta può ...
KIA Cerato. Lavaparabrezza
Quando la leva è in posizione OFF,
tirarla leggermente verso di sé per
spruzzare il liquido lavacristalli sul
parabrezza e per far compiere 2-3
cicli ai tergicristalli.
Servir ...