Lancia Delta: Dati per l’identificazioneI dati di identificazione della vettura sono fig. 1:

TARGHETTA RIASSUNTIVA DEI DATI DI IDENTIFICAZIONE fig. 2

È applicata sulla traversa anteriore del vano motore e riporta i seguenti dati di identificazione:
B. Numero di omologazione.
C. Codice di identificazione del tipo di
veicolo.
D. Numero progressivo di fabbricazione dell’autotelaio.
E. Peso
massimo autorizzato del veicolo a pieno carico.
F. Peso massimo autorizzato
del veicolo a pieno carico più il rimorchio.
G. Peso massimo autorizzato
sul primo asse (anteriore).
H. Peso massimo autorizzato sul secondo asse
(posteriore).
I. Tipo motore.
L. Codice versione carrozzeria.
M.
Numero per ricambi.
N. Valore corretto del coefficiente di fumosità (per
motori a gasolio)
MARCATURA DELL’AUTOTELAIO fig. 3
È stampigliata sul pianale dell’abitacolo, vicino al sedile anteriore destro. Per accedervi occorre far scorrere in avanti lo sportello A.
La marcatura comprende:

TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE VERNICE CARROZZERIA fig. 4
È applicata internamente al cofano motore e riporta i seguenti dati:
MARCATURA DEL MOTORE
È stampigliata sul blocco cilindri e riporta il tipo e il numero progressivo di fabbricazione.

Ford Focus. Bloccaggio di sicurezza per i bambini -
Veicoli con: Serrature di sicurezza per bambini ad attivazione remota
Premere l'interruttore per attivarle.
Nota: Le portiere
posteriori non potranno essere sbloccate dall'interno se è attivo il
blocco di sicurezza bambini.Nota: Non &eg ...
Citroën C4. Porte
Apertura
Dall'esterno
Dopo aver sbloccato le porte del veicolo
con la chiave elettronica dell'Apertura e
Avviamento a mani libere nella zona di
riconoscimento, tirare la maniglia della ...
Hyundai i30. Manutenzione in caso di traino di rimorchi
Il veicolo richiederà una manutenzione più frequente quando viene usato
regolarmente per il traino. Elementi importanti a cui prestare particolare
attenzione sono l'olio motore, il fluido del ca ...