Lancia Delta: AppoggiatestaANTERIORI fig. 24
Gli appoggiatesta sono regolabili in altezza; per la loro regolazione agire come descritto.
| Le regolazioni vanno eseguite solo con vettura ferma e motore spento. Gli appoggiatesta vanno regolati in modo che la testa, e non il collo, appoggi su di essi. Solo in questo caso esercitano la loro azione protettiva. Per sfruttare al meglio l’azione protettiva dell’appoggiatesta, regolare lo schienale in modo da avere il busto eretto e la testa più vicino possibile all’appoggiatesta. |
POSTERIORI fig. 24 (per versioni/mercati, dove previsto) A seconda delle versioni, gli appoggiatesta posteriori possono essere di tipo "fisso" oppure regolabili in altezza.
Appoggiatesta regolabili in altezza:
Per estrarre gli appoggiatesta posteriori premere contemporaneamente i pulsanti B e C a lato dei due sostegni e sfilarli verso l’alto.
AVVERTENZA Durante l’utilizzo dei sedili posteriori, gli appoggiatesta vanno sempre tenuti nella posizione "tutta estratta".

KIA Cerato. Freni servoassistiti
La vettura ha dei freni servoassistiti
che si registrano automaticamente in
base all'usura.
Se viene a mancare l'azione del
servofreno, dovuta allo spegnimento
o ad altri motivi, è comun ...
Fiat Bravo. Servosterzo elettrico "dualdrive"
La vettura è dotata di un sistema di servoassistenza a comando elettrico,
funzionante solo con chiave di avviamento in posizione MAR e motore avviato,
denominato "Dualdrive", che permette di pers ...
KIA Cerato. Air bag laterale (se in dotazione)
Gli air bag laterali si trovano nel
fianco sinistro del sedile del
conducente e nel fianco destro del
sedile del passeggero anteriore.
Quando si verificano le condizioni di
attivazione degl ...