Hyundai i30: Se si decide di trainare un rimorchio? - Traino di rimorchi - Al volante - Hyundai i30 - Manuale del proprietarioHyundai i30: Se si decide di trainare un rimorchio?

Sono qui elencati alcuni elementi importanti in caso di traino:

Peso del rimorchio

Peso del rimorchio

Cos'è il peso massimo di sicurezza di un rimorchio? Non deve mai superare il peso massimo ammesso per un rimorchio dotato di freni. Ma anche in tal caso può risultare troppo pesante. Dipende da come si prevede di usare il rimorchio. Per esempio, velocità, altitudine, pendenza della strada, temperatura esterna e frequenza di uso del veicolo per il traino sono elementi importanti. Il peso ideale del rimorchio può anche dipendere da eventuali dispositivi speciali presenti sul veicolo.

Carico sul rimorchio

Carico sul rimorchio

Il carico sul timone di qualsiasi rimorchio è un peso importante da valutare dato che influisce sul peso lordo totale (GVW) del veicolo. Il peso del timone del rimorchio non deve superare il 10% del peso complessivo del rimorchio a pieno carico e deve comunque rimanere entro i limiti del massimo carico sull timore del rimorchio consentito.

Dopo aver caricato il rimorchio, pesare separatamente il rimorchio e quindi il timone, per verificare se i pesi sono appropriati.

Se ciò non fosse, si può ovviare semplicemente distribuendo diversamente il carico all'interno del rimorchio.

ATTENZIONE  Adottare le seguenti precauzioni:

  • Non caricare mai sul rimorchio un peso maggiore sulla parte posteriore rispetto a quella anteriore. Sulla parte anteriore deve essere caricato circa il 60% del carico totale del rimorchio; mentre il restante 40% deve essere caricato su quella posteriore.
  • Non superare mai i limiti massimi di peso del rimorchio o del dispositivo di traino del rimorchio.

    Un carico improprio può dare origine a danni al veicolo e/o a ferite alle persone. Controllare i pesi ed il carico presso una stazione di peso pubblica.

Informazioni Con l'aumentare dell'altitudine, le prestazioni del motore diminuiscono.

A partire da 1.000 m sopra il livello del mare e quindi ogni 1.000 m occorre ridurre del 10% il peso del veicolo/rimorchio (peso rimorchio + peso lordo del veicolo).

Peso e distanza di riferimento per il traino di un rimorchio

Peso e distanza di riferimento per il traino di un rimorchio

Peso e distanza di riferimento per il traino di un rimorchio

M/T: Cambio manuale
A/T: Cambio automatico
DCT: Cambio a doppia frizione

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Cintura di sicurezza per il sedile posteriore centrale
Quando lo schienale del sedile posteriore sinistro viene ribaltato in avanti e quindi riposizionato all'indietro, la cintura di sicurezza del sedile posteriore centrale potrebbe bloc ...

Lancia Delta. Bagagliaio
APERTURA Quando sbloccato, il bagagliaio può essere aperto dall’esterno vettura agendo sulla maniglia fig. 60. Il portellone può inoltre essere aperto in ogni momento se le porte della vettu ...

Mercedes-Benz Classe C. Controllo periodico dei cerchi e dei pneumatici
AVVERTENZA Nei pneumatici danneggiati può verificarsi una perdita di pressione. In tal caso si rischia di perdere il controllo del veicolo. Sussiste il pericolo di incid ...