Hyundai i30: Manutenzione a cura dell'utente - Manutenzione - Hyundai i30 - Manuale del proprietarioHyundai i30: Manutenzione a cura dell'utente

ATTENZIONE  L'esecuzione d'interventi di manutenzione su un veicolo può essere pericolosa. Se non si possiede la necessaria competenza ed esperienza o non si dispone degli attrezzi e degli strumenti appropriati per eseguire il lavoro, noi consigliamo di demandarlo a un concessionario autorizzato HYUNDAI. Seguire SEMPRE queste precauzioni nell'eseguire interventi di manutenzione:

  • Parcheggiare il veicolo in piano,muovere la leva cambio nella posizione P (Parcheggio, per veicolo con cambio automatico/cambio a doppia frizione), applicare il freno di stazionamento e smistare il commutatore di accensione nella posizione LOCK/OFF.
  • Bloccare gli pneumatici (davanti e dietro) per prevenire che il veicolo si muova.

    Togliere indumenti laschi o accessori da gioielleria che potrebbero impigliarsi nelle parti in movimento.

  • Se durante la manutenzione si deve tenere in funzione il motore, farlo all'aperto o in un'area adeguatamente ventilata.
  • Tenere lontano dalla batteria e dalle parti correlate al combustibile fiamme, scintille e articoli per il fumo.

Di seguito vengono elencati i controlli e le ispezioni da eseguire periodicamente da parte del proprietario del veicolo o di un concessionario autorizzato HYUNDAI con le frequenze indicate per contribuire a far sì che il veicolo funzioni in condizioni di sicurezza e affidabilità.

Ogni condizione anomala deve essere sottoposta all'attenzione del vostro concessionario al più presto possibile.

I controlli di manutenzione a cura dell'utente sono in generale non coperti da garanzia e implicano una spesa conseguente per ricambi, lubrificanti e manodopera impiegati

ATTENZIONE  Motore diesel Non manipolare o modificare mai il sistema d'iniezione mentre il motore diesel è in funzione o prima che siano trascorsi 30 secondi dallo spegnimento del motore diesel.

Pompa alta pressione, tubi alta pressione, flauto e iniettori sono ancora soggetti all'alta pressione subito dopo lo spegnimento del motore diesel.

Quando il combustibile schizza fuori può causare serie lesioni fisiche. Qualsiasi persona a cui è stato applicato un pacemaker cardiaco artificiale deve mantenersi ad almeno 30 cm di distanza dalla ECU e dal cablaggio elettrico mentre il motore diesel è in funzione. Le intense correnti del sistema di controllo motore elettrico producono una considerevole quantità di campi magnetici.

Manutenzione programmata a cura dell'utente

In occasione del rifornimento di carburante:

ATTENZIONE  Fare attenzione quando si controlla il livello del refrigerante a motore caldo. Ciò può dar luogo a una fuoriuscita di liquido refrigerante dal bocchettone e causare serie ustioni e lesioni di altro tipo.

Durante l'impiego del veicolo:

Almeno una volta al mese:

Almeno due volte all'anno: (cioè ogni primavera ed autunno)

Almeno una volta all'anno:

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze generali
Veicoli con sistema multimediale Audio20: tramite Mercedes-Benz Contact/Mercedes me connect è possibile ottenere un aiuto immediato 24 ore su 24 semplicemente premendo un puls ...

Škoda Octavia. Dati di marcia (display multifunzione)
Introduzione al tema La visualizzazione dei dati è possibile solo ad accensione inserita. Le unità possono essere impostate in Infotainment nel menu → → Unità. I dati possono essere ...

Mercedes-Benz Classe C. Registrazione dei finestrini laterali
Se un finestrino laterale non si solleva più completamente occorre effettuarne nuovamente la registrazione. Chiudere tutte le porte. Girare la chiave nel blocchetto di acce ...