Le cinture di sicurezza non vanno mai smontate o modificate. Inoltre occorre prestare la massima attenzione affinché le cinture di sicurezza e le parti accessorie non vengano danneggiate da interferenze con le cerniere dei sedili o con le porte, o per altri abusi.
Ispezione periodica
Tutte le cinture di sicurezza devono essere controllate periodicamente per usura o danneggiamento di qualsiasi tipo. Ogni parte danneggiata deve essere sostituita il più presto possibile.
Tenere le cinture pulite ed asciutte
Le cinture di sicurezza devono essere costantemente mantenute pulite ed asciutte. Se le cinture si sporcano, vanno pulite con una soluzione di acqua tiepida e sapone neutro. L'uso di smacchiatori, coloranti, detergenti aggressivi o abrasivi va assolutamente evitato in quanto può danneggiare e indebolire il tessuto.
Quando sostituire le cinture di sicurezza
Tutte le cinture di sicurezza in uso nel momento in cui il veicolo è rimasto coinvolto in un incidente vanno sostituite. Questo va fatto anche se non ci sono tracce tangibili di danni. Si consiglia di consultare un concessionario autorizzato HYUNDAI.
Mercedes-Benz Classe C. Bloccaggio dello schienale del sedile centrale nel vano
posteriore
Per proteggere il bagagliaio dall'accesso indesiderato lo
sbloccaggio separato dello schienale del sedile centrale può
essere disabilitato azionando il cursore. In tal caso es ...
Mercedes-Benz Classe C. Tutti i veicoli
AvvertenzaAssicurare il veicolo solo in corrispondenza
delle ruote e non in corrispondenza di
componenti del veicolo, come ad esempio parti
degli assi o dello sterzo. In ...
Toyota Auris Hybrid. Bluetooth
Bluetooth
■ Quando si utilizza l'audio/telefono Bluetooth
Nelle seguenti situazioni, il sistema potrebbe non funzionare.
Il lettore portatile non supporta Bluetooth
Il telefono ...