Controllare gli pneumatici, incluso quello di scorta, una o più volte al mese.
Come eseguire il controllo
Usare un manometro per pressione pneumatici di buona qualità per misurare la pressione degli pneumatici. Non è possibile capire se gli pneumatici sono gonfiati a dovere guardandoli semplicemente.
Gli pneumatici radiali possono sembrare gonfiati a dovere anche quando sono sotto-gonfiati.
Rimuovere il cappuccio valvola dallo stelo valvola pneumatico. Premendo saldamente il manometro sulla valvola per eseguire la misurazione della pressione. Se la pressione di gonfiamento a pneumatico freddo corrisponde alla pressione consigliata riportata sull'etichetta con le informazioni inerenti pneumatici e carico, non sono necessarie ulteriori regolazioni. Se la pressione è bassa, aggiungere aria fino a raggiungere la pressione consigliata.
Avere cura di rimettere i cappucci valvola sugli steli valvola. In assenza del cappuccio sulla valvola, sporco o umidità potrebbero penetrare nel corpo valvola e causare perdita di aria. Se un cappuccio valvola è mancante, installarne uno nuovo nel più breve tempo possibile.
Se lo pneumatico è sovra-gonfiato, espellere aria premendo sullo stelo metallico al centro della valvola pneumatico. Ricontrollare la pressione dello pneumatico con il manometro per pneumatici. Avere cura di rimettere i cappucci valvola sugli steli valvola. In assenza del cappuccio sulla valvola, sporco o umidità potrebbero penetrare nel corpo valvola e causare perdita di aria. Se un cappuccio valvola è mancante, installarne uno nuovo nel più breve tempo possibile.
Škoda Octavia. Modalità di ricircolo
In modalità di ricircolo si impedisce che l'aria esterna inquinata entri
nell'abitacolo del veicolo. In modalità di ricircolo l'aria all'interno
dell'abitacolo viene aspirata e reimmessa all'int ...
Mercedes-Benz Classe C. Funzione "Aggancio del rimorchio"
Linea di mezzeria del
veicolo sulla linea di ausilio gialla a distanza di circa
1,0 m dalla parte posteriore
Timone del rimor ...
Citroën C4. Funzionamento automatico
1. Programma automatico confort
Si raccomanda di utilizzare una delle tre
modalità AUTO disponibili : permettono
di regolare in modo ottimizzato la
temperatura nell'abitacolo, secondo il ...