La contaminazione con materiale estraneo sia del parabrezza che delle spazzole può ridurre l'efficienza dei tergicristalli.
Fonti abituali di contaminazione sono insetti, resina delle piante, e i trattamenti di ceratura a caldo utilizzati da alcuni impianti di lavaggio. Se le spazzole non puliscono bene, pulire sia il cristallo che le spazzole con un apposito detergente di buona qualità o con sapone neutro, e risciacquare con abbondante acqua pulita.
NOTA Per prevenire danni a spazzole, bracci o ad altri componenti del tergicristallo, evitare di:
|
Informazioni È noto che le cere calde applicate dai lavaggi automatici rendono difficile la pulizia del parabrezza.
Informazioni Le spazzole tergicristallo sono materiali di consumo e la normale usura delle stesse potrebbe non essere coperta dalla garanzia del costruttore del veicolo.
Škoda Octavia. Descrizione dell'uso - variante con ACC
Fig. 280 Elementi di comando del limitatore di velocità (variante
con ACC)
Panoramica degli elementi di comando del limitatore di velocità fig. 280
Attivazione dell'ACC (condizion ...
Lancia Delta. Tetto apribile
Il tetto apribile ad ampia vetratura è composto da due pannelli in vetro
di cui uno posteriore fisso ed uno anteriore mobile dotati di due tendine
parasole (anteriore e posteriore) a movimentazio ...
Mercedes-Benz Classe C. Disattivazione dei messaggi sul display
Premere il tasto
o
sul volante.
Sul display multifunzione viene disattivata la
visualizzazione del messaggio.
Sul display multifunzione i messaggi ...