Hyundai i30: Controllo delle spazzole - Spazzole tergicristalli - Manutenzione - Hyundai i30 - Manuale del proprietarioHyundai i30: Controllo delle spazzole

La contaminazione con materiale estraneo sia del parabrezza che delle spazzole può ridurre l'efficienza dei tergicristalli.

Fonti abituali di contaminazione sono insetti, resina delle piante, e i trattamenti di ceratura a caldo utilizzati da alcuni impianti di lavaggio. Se le spazzole non puliscono bene, pulire sia il cristallo che le spazzole con un apposito detergente di buona qualità o con sapone neutro, e risciacquare con abbondante acqua pulita.

NOTA  Per prevenire danni a spazzole, bracci o ad altri componenti del tergicristallo, evitare di:

  • Usare benzina, kerosene, solvente per vernici o altri solventi direttamente su di essi o nelle loro vicinanze.
  • Tentare di muovere i tergicristalli manualmente.
  • Usare spazzole tergicristallo non specificate.

Informazioni È noto che le cere calde applicate dai lavaggi automatici rendono difficile la pulizia del parabrezza.

Informazioni Le spazzole tergicristallo sono materiali di consumo e la normale usura delle stesse potrebbe non essere coperta dalla garanzia del costruttore del veicolo.

Leggi anche:

Lancia Delta. Lunga inattività della vettura
Se la vettura deve rimanere ferma per più di un mese, osservare queste precauzioni: sistemare la vettura in un locale coperto, asciutto e possibilmente arieggiato; inserire una marcia; v ...

Hyundai i30. Sedili posteriori
Ripiegamento sedile posteriore Gli schienali dei sedili posteriori si possono ripiegare per agevolare il trasporto di oggetti lunghi o per aumentare la capacità del bagagliaio. ATTENZI ...

Škoda Octavia. Borsa multifunzione
Fig. 125 Fissaggio della borsa multifunzione La borsa  fig. 125 può essere fissata agli elementi di fissaggio A , nonché all'occhiello di ancoraggio posteriore e centrale C  fig. 1 ...