I veicoli senza ruota di scorta sono dotati di un kit per mobilità temporanea. Vedere Sigillante pneumatici e kit gonfiaggio.
Martinetto del veicolo
PERICOLOUtilizzare solo il martinetto fornito in dotazione al veicolo per sostituire una ruota in caso di emergenza.
Controllare che il martinetto di sollevamento del veicolo non sia danneggiato o deformato e che la filettatura sia lubrificata e pulita.Non mettere mai niente tra il martinetto di sollevamento e il suolo.
Non mettere mai niente tra il martinetto di sollevamento e il veicolo.Non posizionare alcuna parte del corpo sotto un veicolo sollevato da un martinetto.
Utilizzare un martinetto con una capacità di sollevamento minima di 1.500 kg e una piastra di sollevamento con diametro di almeno 80 mm.Per scambiare gli pneumatici estivi e invernali, è consigliabile utilizzare un martinetto idraulico da officina.
Punti di sollevamento con martinetto e sollevatore
PERICOLOUtilizzare esclusivamente i punti di sollevamento specificati. L'uso di altre posizioni potrebbe recare danni a carrozzeria, sterzo, sospensioni, motore, sistema frenante o condotti di alimentazione del carburante.
I piccoli contrassegni a forma di freccia sul pannello sottoporta A mostrano l'ubicazione dei punti di sollevamento.
Posizionare l'estremità esagonale della maniglia del martinetto veicolo e l'attrezzo per dadi ruota sopra il martinetto veicolo. Ruotare la maniglia del martinetto in senso orario per sollevare il veicolo.
Fare riferimento alle istruzioni fornite dal costruttore del martinetto veicolo.
Montaggio del girabacchino
L'occhiello di traino a vite è dotato di filettatura sinistrorsa. Ruotarlo in senso antiorario per montarlo. Controllare che l'occhiello di traino sia serrato a fondo.
Tipo A
Inserire l'occhiello di traino a vite nel girabacchino.
Tipo B
Vedere Veicolo con ruota di scorta nella presente sezione.
Smontaggio del copriruota
Nota: Assicurarsi di tirare l'estrattore per copriruota perpendicolarmente rispetto al copriruota.
Tipo A
Tipo B
Mercedes-Benz Classe C. Uscita dal parcheggio
Affinché nelle manovre di uscita dal parcheggio il sistema di
parcheggio autonomo intervenga
la delimitazione dello spazio di parcheggio in
avanti e all'indietro dev ...
Mercedes-Benz Classe C. Riempimento dell'impianto lavacristalli
AVVERTENZA Se il concentrato per liquido lavacristalli viene a
contatto con componenti caldi del motore o dell'impianto
di scarico può incendiarsi. Sussiste il pericolo di
...
Citroën C4. Chiusura del veicolo solo
con allarme perimetrale
Disattivare l'allarme volumetrico e
antisollevamento per evitare l'attivazione
intempestiva della sirena d'allarme, in alcuni
casi come ad esempio :
per lasciare un animale nell'abitacolo de ...