PERICOLONota: quando si utilizza un seggiolino per bambini sul sedile anteriore, regolare sempre il sedile anteriore lato passeggero nella posizione più arretrata possibile.Se risulta difficile tendere la sezione addominale della cintura di sicurezza e quindi allacciarla correttamente, portare lo schienale in posizione verticale e aumentare l'altezza del sedile.Vedere Posizione corretta sul sedile.Pericolo estremo! Non utilizzare mai un seggiolino per bambini rivolto in senso contrario alla marcia su un sedile protetto da airbag attivo, posto di fronte ad esso. Potrebbero conseguire gravi lesioni al bambino, talvolta fatali.
In caso di utilizzo di un sistema di ritenuta per bambini con gamba di supporto (terzo punto di ancoraggio), assicurarsi che quest'ultima appoggi saldamente sul pianale.In caso di utilizzo di un seggiolino per bambini con cintura di sicurezza, assicurarsi che questa non sia allentata o attorcigliata.
Assicurarsi che il seggiolino sia ben appoggiato al sedile del veicolo. Se necessario, regolare lo schienale del sedile in posizione eretta. Può anche essere necessario sollevare o togliere il poggiatesta.Dopo aver rimosso il seggiolino per bambini, rimontare il poggiatesta.
Sedile | Categorie fasce di peso | ||||
---|---|---|---|---|---|
0 | 0+ | 1 | 2 | 3 | |
-10 kg | -13 kg | 9-18 kg | 15-25 kg | 22-36 kg | |
Sedile passeggero anteriore con airbag ON | X | X | UF | UF | UF |
Sedile passeggero anteriore con airbag OFF | U | U | U | U | U |
Sedili posteriori | U | U | U | U | U |
X Non adatto per bambini in questa categoria di peso.
U Adatto per i sistemi di sicurezza per bambini di tipo universale approvati per l'uso in questa categoria di peso.UF Adatto per seggiolini di sicurezza per bambini rivolti in avanti di tipo universale approvati per questa categoria di peso.
Seggiolini per bambini con ISOFIXSedile | Categorie fasce di peso | ||||
---|---|---|---|---|---|
0 | 0+ | 1 | |||
Rivolto indietro | Rivolto in avanti | Rivolto indietro | |||
-13 kg | 9-18 kg | ||||
Sedile passeggero anteriore | Categoria di dimensione | Senza ISOFIX | |||
Tipo di dimensioni | |||||
Seggiolino ISOFIX per sedile posteriore esterno | Categoria di dimensione | C, D, E | A, B, B1 | C, D | |
Tipo di dimensioni | IL | IL IUF | IL | ||
Sedile posteriore centrale | Categoria di dimensione | Senza ISOFIX | |||
Tipo di dimensioni |
IL Adatto all'uso con particolari sistemi di ritenuta per bambini ISOFIX nella categoria semiuniversale. Per ulteriori informazioni consultare l'elenco di prescrizioni relative al veicolo del fabbricante del sistema di ritenuta per bambini.
IUF Adatto all'uso con sistemi di ritenuta per bambini ISOFIX rivolti in avanti nella categoria universale.Sistemi di ritenuta per bambini i-Size
Sedile passeggero anteriore | Sedili posteriori esterni | Sedile posteriore centrale | |
Sistema di ritenuta per bambini i-Size | X | i-U | X |
X Non adatto all'uso con sistemi di ritenuta per bambini i-Size rivolti in avanti e indietro.
i-U Adatto all'uso con sistemi di ritenuta per bambini i-Size rivolti in avanti e indietro.Mercedes-Benz Classe C. Sottomenu Strumentazione
Selezione dell'unità di misura della distanza
Con la funzione Unità di visualizzazione
tachimetro/contachilom.
è possibile impostare la visualizzazione sul ...
Mercedes-Benz Classe C. Controllo elettronico della pressione pneumatici
Assicurarsi che la chiave nel blocchetto di
accensione si trovi in posizione
.
Con il tasto
sul volante richiamare l'elenco dei menu.
C ...
Ford Focus. Spie e indicatori
Le spie e gli indicatori riportati qui di seguito avvertono il
conducente dell'eventuale presenza di una condizione del veicolo che
potrebbe diventare critica/grave. Alcune spie si accend ...