PERICOLO
Prima di procedere al gonfiaggio, controllare la parete laterale del pneumatico. In presenza di incrinature, protuberanze o altri danni simili, non tentare di gonfiare il pneumatico. Questo può essere causa di lesioni personali.
Non sostare direttamente accanto al pneumatico quando il compressore è in funzione. Questo può essere causa di lesioni personali in caso di scoppio della gomma.Osservare il fianco dello pneumatico durante il gonfiaggio. Se compaiono incrinature, rigonfiamenti o altri danni simili, spegnere il compressore e lasciare fuoriuscire l'aria mediante la valvola limitatrice di pressione. Non continuare a guidare con il pneumatico in questione. Questo potrebbe causare la perdita di controllo del veicolo.
Il sigillante contiene lattice di gomma naturale. Evitare il contatto con la cute e gli indumenti. Sciacquare immediatamente la parte colpita se ciò dovesse accadere e consultare subito un medico.Se la pressione di gonfiaggio non raggiunge 1,8 bar entro 10 minuti, è probabile che lo pneumatico abbia subito danni eccessivi, tali da renderne impossibile la riparazione temporanea. In questo caso, non continuare a guidare con tale pneumatico. Questo potrebbe causare la perdita di controllo del veicolo.
Avvitare la bomboletta sul relativo supporto forerebbe la tenuta della bomboletta. Non svitare la bomboletta dal relativo supporto, in quanto il sigillante potrebbe fuoriuscire con conseguenti possibili gravi lesioni personali.Se si avvertono forti vibrazioni, instabilità dello sterzo o rumori durante la guida, ridurre la velocità e guidare con prudenza sino ad un luogo in cui sia possibile e sicuro arrestare il veicolo. Ricontrollare il pneumatico e la pressione. Se la pressione dello pneumatico è inferiore 1,3 bar o se sono visibili incrinature, rigonfiamenti o altri danni simili, non continuare a guidare con lo pneumatico in questione. Questo potrebbe causare la perdita di controllo del veicolo.
|
Nota: Durante il pompaggio del sigillante attraverso la valvola dello pneumatico, la pressione può salire fino a 6 bar, ma scenderà nuovamente dopo circa 30 secondi.
Nota: Dopo aver spento il compressore, è possibile che si avverta dell'aria fuoriuscire dal pneumatico danneggiato. Questa situazione è normale e può essere ignorata purché sia stata raggiunta la pressione minima specificata del pneumatico.
Nota: quando si scollega il tubo flessibile H, è possibile che un po' di sigillante residuo goccioli o fuoriuscire in forma nebulizzata. Tale condizione è normale.
Hyundai i30. Luce retronebbia
Allentare i fermi del tipo a pinza e le viti del pararuota
posteriore, quindi staccarlo dal paraurti posteriore.
Infilare la mano dietro al paraurti posteriore.
Rimuovere il portalampada d ...
Toyota Auris Hybrid. Doppio sistema
di bloccaggio (solo veicoli con
guida a destra)
L'accesso non autorizzato al veicolo viene impedito disattivando la
funzione
di sbloccaggio porta sia dall'interno sia dall'esterno del veicolo.
I veicoli dotati di tale sistema hanno
apposite et ...
Opel Astra. Alzacristalli elettrici
Avvertenza Prestare attenzione durante il
funzionamento degli alzacristalli elettrici: comporta infatti il
rischio di lesioni, soprattutto per i bambini.
Se sui sedili
posteriori s ...