Ford Focus: Controllo del liquido dei freniPERICOLONon utilizzare fluidi diversi dal liquido freni consigliato perché potrebbero ridurre l'efficienza dei freni. L'uso del liquido sbagliato potrebbe causare la perdita di controllo del veicolo con incidenti gravi, che potrebbero risultare anche fatali.
Usare esclusivamente liquido freni contenuto in un recipiente sigillato. Le contaminazioni causate da sporco, acqua, prodotti a base di petrolio o altri materiali possono causare danni al sistema frenante o possibili anomalie. L'inosservanza di questa avvertenza potrebbe provocare la perdita di controllo del veicolo con lesioni personali gravi anche mortali.Evitare il contatto del liquido con la pelle o gli occhi. Sciacquare immediatamente la parte colpita se ciò dovesse accadere e consultare subito un medico.
I livello del liquido compreso tra le tacche MAX e MIN è quello richiesto per il normale funzionamento e non è necessario alcun rabbocco. Se il livello del liquido non rientra nei normali limiti di funzionamento, si potrebbero compromettere le prestazioni del sistema. Fare controllare la vettura immediatamente.
Per evitare la contaminazione del liquido, il tappo del serbatoio deve essere sempre inserito e serrato completamente, quando non si aggiunge liquido.
Usare solo liquido conforme alle specifiche Ford. Vedere Specifiche tecniche.Controllo del liquido della frizione - Cambio manuale
I sistemi frenante e della frizione hanno in comune lo stesso serbatoio liquido. Vedere Controllo del liquido dei freni.Lancia Delta. Sedili
Qualunque regolazione sui sedili anteriori e posteriori deve
essere eseguita esclusivamente a vettura ferma.
Rilasciate le leve di regolazione, verificare sempre che il ...
Citroën C4. Reostato d'illuminazione
Permette di regolare manualmente l'intensità
luminosa del posto di guida in funzione della
luminosità esterna. Funziona solamente con
i fari accesi, in modalità notte.
Attivazione
Prem ...
Škoda Octavia. Rodaggio del motore e guida economica
Rodaggio del motore
Durante i primi 1.500 km, lo stile di guida decide in merito alla qualità del
rodaggio di un motore nuovo.
Durante i primi 1.000 km non sollecitare il
motore con oltre i 3/4 ...