Fiat Bravo: Tergicristallo/tergilunottoSPAZZOLE
Pulire periodicamente la parte in gomma usando appositi prodotti; si consiglia TUTELA PROFESSIONAL SC 35.
Sostituire le spazzole se il filo della gomma è deformato o usurato. In ogni caso, si consiglia di sostituirle circa una volta l’anno. Alcuni semplici accorgimenti possono ridurre la possibilità di danni alle spazzole:
| ATTENZIONE Viaggiare con le spazzole del tergicristallo/tergilunotto consumate rappresenta un grave rischio, perché riduce la visibilità in caso di cattive condizioni atmosferiche. |
Sostituzione spazzole tergicristallo Procedere come segue:

Sostituzione spazzola tergilunotto Procedere come segue:

SPRUZZATORI
Cristallo anteriore (lavacristallo) Se il getto non esce, verificare innanzitutto che sia presente il liquido nella vaschetta del lavacristallo vedere paragrafo "Verifica dei livelli" in questo capitolo). Controllare successivamente che i fori d’uscita, indicati in figura fig. 181 dalle frecce, non siano otturati, eventualmente usando uno spillo.
I getti del lavacristallo sono fissi.

Cristallo posteriore (lavalunotto) I getti del lavalunotto sono fissi.
Il cilindretto portagetti è ubicato sopra il cristallo posteriore fig. 182.

Peugeot 301. Traino del veicolo
Modo operativo per trainare il proprio veicolo.
Accesso all'attrezzatura
L'anello di traino si trova nel bagagliaio, sotto al pianale.
Per
accedervi:
aprire il bagagliaio,
sollevare il ...
KIA Cerato. Pannello parasole
Il pannello parasole si apre
automaticamente quando si apre il
tetto apribile. La chiusura deve però
essere effettuata manualmente.
NOTA
Non tenere premuti i pulsanti di
comando d ...
Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze generali
A seconda dell'equipaggiamento del veicolo, è possibile montare
sul veicolo diversi alloggiamenti per telefono cellulare,
eventualmente in funzione del Paese di destinazione.
...