SPECCHIO INTERNO
È provvisto di un dispositivo antinfortunistico che lo fa sganciare in caso di contatto violento con il passeggero.
Azionando la leva A fig. 21 è possibile regolare lo specchio su due diverse posizioni: normale od antiabbagliante.
SPECCHI ESTERNI
Ripiegamento manuale specchio In caso di necessità (per esempio quando l’ingombro dello specchio crea difficoltà in un passaggio stretto) è possibile ripiegare gli specchi spostandoli dalla posizione A fig. 22 alla posizione B.
Durante la marcia gli specchi devono sempre essere in posizione A |
Lo specchio retrovisore esterno lato guida, essendo curvo, altera leggermente la percezione della distanza. |
Regolazione elettrica La regolazione degli specchi esterni è consentita solo con chiave di avviamento in posizione MAR.
Procedere come segue:
Ripiegamento elettrico specchio (per versioni/mercati, dove previsto) Il ripiegamento degli specchi esterni è consentito solo con chiave di avviamento in posizione MAR.
Procedere come segue:
KIA Cerato. Funzionamento abbaglianti
Per accendere i fari abbaglianti,
spingere la leva in avanti. Tirarla
indietro per passare agli
anabbaglianti.
Quando sono attivati i fari
abbaglianti, il relativo indicatore
luminoso si a ...
Peugeot 301. Verifica dei livelli
Verificare regolarmente tutti questi livelli nel rispetto del piano di
manutenzione del Costruttore. Effettuare il rabbocco se necessario, salvo
indicazione contraria.
In caso di notevole riduzio ...
Škoda Octavia. Uscita dall'itinerario segnapista memorizzato
Fig. 233 Visualizzazione di un itinerario segnapista / uscita da un
itinerario segnapista
Avvio della guida a destinazione
› Nel menu principale Modalità segnapista toccare il tasto funzio ...