SPECCHIO INTERNO
È provvisto di un dispositivo antinfortunistico che lo fa sganciare in caso di contatto violento con il passeggero.
Azionando la leva A fig. 21 è possibile regolare lo specchio su due diverse posizioni: normale od antiabbagliante.
SPECCHI ESTERNI
Ripiegamento manuale specchio In caso di necessità (per esempio quando l’ingombro dello specchio crea difficoltà in un passaggio stretto) è possibile ripiegare gli specchi spostandoli dalla posizione A fig. 22 alla posizione B.
Durante la marcia gli specchi devono sempre essere in posizione A |
Lo specchio retrovisore esterno lato guida, essendo curvo, altera leggermente la percezione della distanza. |
Regolazione elettrica La regolazione degli specchi esterni è consentita solo con chiave di avviamento in posizione MAR.
Procedere come segue:
Ripiegamento elettrico specchio (per versioni/mercati, dove previsto) Il ripiegamento degli specchi esterni è consentito solo con chiave di avviamento in posizione MAR.
Procedere come segue:
Mercedes-Benz Classe C. Apertura e chiusura
Apertura: tirare il
tasto di azionamento a distanza del cofano del
bagagliaio
finché il cofano del bagagliaio si apre.
Chiusura: tenere ...
Hyundai i30. Buone procedure di guida
Non spostare la leva selettrice dalla posizione P (Parcheggio) o N
(Folle) a qualsiasi altra posizione con il pedale dell'acceleratore
premuto.
Non portare mai la leva selettrice su P (Parc ...
Lancia Delta. Pneumatici da neve
Utilizzare pneumatici da neve delle stesse dimensioni di quelli in
dotazione alla vettura.
La Rete Assistenziale Lancia è lieta di fornire
consigli sulla scelta del pneumatico più adatto all’ ...