I dati di identificazione della vettura sono:
TARGHETTA RIASSUNTIVA DEI DATI DI IDENTIFICAZIONE
È applicata sulla traversa anteriore del vano motore e riporta i seguenti dati di identificazione fig. 183:
B. Numero di omologazione.
C. Codice di identificazione del tipo di
veicolo.
D. Numero progressivo di fabbricazione dell'autotelaio.
E.
Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico.
F. Peso massimo
autorizzato del veicolo a pieno carico più il rimorchio.
G. Peso massimo
autorizzato sul primo asse (anteriore).
H. Peso massimo autorizzato sul
secondo asse (posteriore).
I. Tipo motore.
L. Codice versione
carrozzeria.
M. Numero per ricambi.
N. Valore corretto del coefficiente
di fumosità (per motori a gasolio).
MARCATURA DELL'AUTOTELAIO
È stampigliata sul pianale dell’abitacolo, vicino al sedile anteriore destro.
Per accedervi fai scorrere in avanti lo sportello A fig. 184: La marcatura comprende:
TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE VERNICE CARROZZERIA
È applicata nella parte interna del portellone bagagliaio e riporta i seguenti dati fig. 185:
MARCATURA DEL MOTORE
È stampigliata sul blocco cilindri e riporta il tipo e il numero progressivo di fabbricazione.
Hyundai i30. Dove sono gli airbag?
Airbag frontali del conducente e del passeggero (se in dotazione)
Il vostro veicolo è equipaggiato con un sistema di sicurezza passiva
supplementare (SRS) e con cinture di sicurezza a tre ...
Opel Astra. Rote e pneumatici
Condizioni dei pneumatici e dei cerchi
Superare gli ostacoli lentamente e, se possibile, ad angolo retto. Passare
sopra ostacoli acuminati può danneggiare i pneumatici e i cerchi. Quando
si par ...
Hyundai i30. Lampeggiatori d'emergenza
I lampeggiatori d'emergenza servono per avvisare gli altri
automobilisti di prestare estrema cautela nell'avvicinarsi, sorpassare o
superare il vostro veicolo.
Si devono usare quando si sta e ...