I dati di identificazione della vettura sono:
TARGHETTA RIASSUNTIVA DEI DATI DI IDENTIFICAZIONE
È applicata sulla traversa anteriore del vano motore e riporta i seguenti dati di identificazione fig. 183:
B. Numero di omologazione.
C. Codice di identificazione del tipo di
veicolo.
D. Numero progressivo di fabbricazione dell'autotelaio.
E.
Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico.
F. Peso massimo
autorizzato del veicolo a pieno carico più il rimorchio.
G. Peso massimo
autorizzato sul primo asse (anteriore).
H. Peso massimo autorizzato sul
secondo asse (posteriore).
I. Tipo motore.
L. Codice versione
carrozzeria.
M. Numero per ricambi.
N. Valore corretto del coefficiente
di fumosità (per motori a gasolio).
MARCATURA DELL'AUTOTELAIO
È stampigliata sul pianale dell’abitacolo, vicino al sedile anteriore destro.
Per accedervi fai scorrere in avanti lo sportello A fig. 184: La marcatura comprende:
TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE VERNICE CARROZZERIA
È applicata nella parte interna del portellone bagagliaio e riporta i seguenti dati fig. 185:
MARCATURA DEL MOTORE
È stampigliata sul blocco cilindri e riporta il tipo e il numero progressivo di fabbricazione.
Lancia Delta. Tergicristallo/tergilunotto
SPAZZOLE
Pulire periodicamente la parte in gomma usando appositi prodotti; si
consiglia TUTELA PROFESSIONAL SC35.
Sostituire le spazzole se il filo della
gomma è deformato o usurato. In ogni ca ...
Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze per i veicoli 4MATIC
AvvertenzaNon trainare i veicoli dotati di sistema di trazione
integrale 4MATIC con asse anteriore o posteriore
sollevato poiché in caso contrario il cambio viene
danneg ...
Škoda Octavia. Selezione della posizione della leva selettrice
Fig. 243 Posizione della leva selettrice / Visualizzazione su
display
Spostandola, la leva selettrice può essere regolata in una delle seguenti
posizioni fig. 243. In alcune posizioni ...