La batteria non richiede rabbocchi dell'elettrolito con acqua distillata. Un controllo periodico, che può essere eseguito dalla Rete Assistenziale Fiat, è comunque necessario per verificarne l'efficienza.
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
In caso di necessità, sostituire la batteria con un'altra di qualità e caratteristiche pari a quelle dell'originale.
Per la manutenzione della batteria attenersi alle indicazioni fornite dal Costruttore della batteria stessa.
CONSIGLI UTILI PER PROLUNGARE LA DURATA DELLA BATTERIA
Per evitare di scaricare rapidamente la batteria e per preservarne la funzionalità nel tempo, seguire scrupolosamente le seguenti indicazioni:
AVVERTENZA La batteria mantenuta per lungo tempo in stato di carica inferiore al 50% si danneggia per solfatazione, riducendo la capacità e l’attitudine all’avviamento.
Inoltre risulta maggiormente soggetta alla possibilità di congelamento (può già verificarsi a –10° C). In caso di sosta prolungata, fare riferimento al paragrafo "Lunga inattività della vettura", nel capitolo "Avviamento e guida".
Se, dopo l'acquisto della vettura, si desidera installare accessori elettrici che necessitano di alimentazione elettrica permanente (allarme, ecc.) oppure accessori gravanti sul bilancio elettrico, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat, il cui personale qualificato ne valuterà l'assorbimento elettrico complessivo.
ATTENZIONE Il liquido contenuto nella batteria è velenoso e corrosivo. Evitare il contatto con la pelle o gli occhi.Non avvicinarsi alla batteria con fiamme libere o possibili fonti di scintille: pericolo di esplosione e incendio. |
ATTENZIONE Il funzionamento con il livello del liquido troppo basso danneggia irreparabilmente la batteria e può giungere a provocarne l'esplosione. |
Un montaggio scorretto di accessori elettrici ed elettronici può causare gravi danni alla vettura. Se dopo l'acquisto della vettura si desidera installare degli accessori (antifurto, radiotelefono, ecc...) rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat, che saprà suggerirvi i dispositivi più idonei e soprattutto consigliare sulla necessità di utilizzare una batteria con capacità maggiorata |
Le batterie contengono sostanze molto pericolose per l'ambiente. Per la sostituzione della batteria rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat. |
ATTENZIONE Se la vettura deve restare ferma per lungo tempo in condizioni di freddo intenso smontare la batteria e trasportarla in luogo riscaldato, altrimenti si corre il rischio che congeli. |
ATTENZIONE Quando si deve operare sulla batteria o nelle vicinanze, proteggersi sempre gli occhi con appositi occhiali. |
Toyota Auris Hybrid. Se si accende una spia di avvertimento o
suona un cicalino di avvertimento
Se una qualunque delle spie di avvertimento si accende o lampeggia,
procedere con calma intervenendo come descritto. Se una spia si
accende o lampeggia, ma poi si spegne, non significa necessariamen ...
Mercedes-Benz Classe C. Vista dall'alto e immagine ingrandita del settore
posteriore
Simbolo
dell'impostazione Split Screen con vista dall'alto e
immagine ingrandita della telecamera per la retromarcia
assistita
...
Škoda Octavia. Attivazione/disattivazione
Fig. 254 Tasto del sistema (variante 2, 3)
Attivazione
L'attivazione del sistema avviene inserendo la retromarcia e nei veicoli con
variante 2 e 3 anche premendo il tasto
fig. 254.
...