Fiat Bravo: Alzacristalli elettriciSono provvisti di un sistema di sicurezza in grado di riconosce l’eventuale presenza di un ostacolo durante il movimento in chiusura del cristallo; al verificarsi di questo evento il sistema interrompe ed inverte immediatamente la corsa del cristallo.
AVVERTENZA Nel caso venisse attivata la funzione antischiacciamento per 5 volte nello spazio di 1 minuto, il sistema entra automaticamente in modalità "recovery" (autoprotezione). Questa condizione è evidenziata dalla risalita a scatti del cristallo in fase di chiusura.
In questo caso occorre effettuare la procedura di ripristino del sistema procedendo nel seguente modo:
Se non sono presenti anomalie il cristallo riprende automaticamente il suo normale funzionamento.
AVVERTENZA Con chiave di avviamento in posizione STOP od estratta, gli alzacristalli rimangono attivi per la durata di circa 2 minuti e si disattivano immediatamente all’apertura di una delle porte.
| ATTENZIONE Il sistema è conforme alla normativa 2000/4/CE destinata alla protezione degli occupanti che si sporgono dall’interno della vettura. |
AVVERTENZA Su alcune versioni premendo il pulsante
della chiave con telecomando per più di 2
secondi avviene l’apertura dei cristalli, mentre premendo il pulsante
per più di 2 secondi avviene la chiusura dei
cristalli.
COMANDI
Porta anteriore lato guida fig. 71 Sulla mostrina del pannello porta lato guida sono ubicati i pulsanti che comandano, con chiave di avviamento in posizione MAR:

Apertura cristalli Premere i pulsanti per aprire/chiudere il cristallo desiderato.
Premendo brevemente uno dei due pulsanti si ha la corsa "a scatti" del cristallo, mentre esercitando una pressione prolungata si attiva l’azionamento "continuo automatico".
Il cristallo si arresta nella posizione voluta premendo nuovamente il relativo pulsante di comando.
Chiusura cristalli Sollevare i pulsanti per chiudere il cristallo desiderato.
La fase di chiusura del cristallo avviene secondo le stesse logiche descritte per la fase di apertura.
| ATTENZIONE L’uso improprio degli alzacristalli elettrici può essere pericoloso. Prima e durante l’azionamento, accertarsi sempre che i passeggeri non siano esposti al rischio di lesioni provocate sia direttamente dai vetri in movimento, sia da oggetti personali trascinati o urtati dagli stessi. Scendendo dalla vettura, togliere sempre la chiave d’avviamento per evitare che gli alzacristalli elettrici, azionati inavvertitamente, costituiscano un pericolo per chi rimane a bordo. |
Porta anteriore lato passeggero/porte posteriori Sulla mostrina del pannello porta anteriore lato passeggero e, su alcune versioni sulle porte posteriori, sono presenti i pulsanti A fig. 72 per il comando del relativo cristallo.
INIZIALIZZAZIONE SISTEMA ALZACRISTALLI
In seguito ad un eventuale scollegamento della batteria od all’interruzione del fusibile di protezione, è necessario inizializzare nuovamente il funzionamento del sistema.
Per effettuare l'inizializzazione degli alzacristalli procedere come segue:
ALZACRISTALLI MANUALI POSTERIORI (per versioni/mercati, dove previsto)
Per aprire/chiudere il cristallo agire sulla relativa manovella di azionamento.

Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA La mancata esecuzione degli interventi di assistenza/manutenzione
prescritti o delle necessarie riparazioni può causare
malfunzionamenti o guasti del sistema. Sussist ...
Ford Focus. Informazioni generali
PERICOLOL'uso protratto del regime minimo ad alti regimi motore può
innalzare notevolmente le temperature del motore e del sistema di
scarico, creando il rischio di incendio o di dann ...
Å koda Octavia. Comando gestuale
Vale per Infotainment Columbus.
Fig. 168 Esempio di un menu con comando gestuale
Alcuni menu dell'Infotainment Columbus possono essere comandati tramite
gesti, muovendo lentamente qua e in là ...