Citroën C4: Regolazione della posizione dei fariRegolazione manuale dei fari alogeni

Per non infastidire gli altri guidatori della strada, i fari con lampade alogene devono essere regolati in altezza, in funzione del carico del veicolo.
0. 1 o 2 persone sui sedili anteriori.
-. 3 persone.
1. 5 persone.
-. Regolazione intermedia.
2. 5 persone + massa massima autorizzata.
-. Regolazione intermedia.
3. Guidatore + massa massima autorizzata.
| Regolazione iniziale sulla posizione "0". |
Regolazione automatica dei fari allo xeno

Per non disturbare gli altri automobilisti, questo sistema corregge automaticamente e a veicolo fermo, l'altezza del fascio delle lampade allo xeno, in funzione del carico del veicolo.
In caso di malfunzionamento, questa
spia si accende sul quadro strumenti,
accompagnata da un segnale acustico
e da un messaggio sul display.
Il sistema provvederà ad abbassare i fari.
| Non toccare le lampade allo xeno.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato. |
Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
Il sistema di parcheggio autonomo è soltanto un dispositivo
ausiliario. Pertanto non può sostituirsi al guidatore che deve
comunque sempre fare attenzione alla situazione adi ...
Škoda Octavia. Rodaggio del motore e guida economica
Rodaggio del motore
Durante i primi 1.500 km, lo stile di guida decide in merito alla qualità del
rodaggio di un motore nuovo.
Durante i primi 1.000 km non sollecitare il
motore con oltre i 3/4 ...
Hyundai i30. Surriscaldamento del motore
Se il termometro indica una condizione di surriscaldamento, si avverte
un calo di potenza, o si sente un forte battito in testa, può essere che
il motore sia surriscaldato. Se ciò accade, si dev ...